CSC Mobilità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|prodotti = [[trasporto pubblico locale]]
}}
[[File:Citaro C2 CSC Mobilità.jpg|miniatura|[[Mercedes-Benz Citaro|Mercedes-Benz Citaro C2]] di CSC Mobilità in sosta alle autolinee di [[Latina]]. ]]
 
'''CSC Mobilità [[Società consortile|s.c.r.l.]]''' è una [[società consortile]] [[Italia|italiana]] concessionaria del servizio di [[trasporto pubblico locale]] nel comune di [[Latina]].
 
== Storia ==
[[File:BMC Procity CSC Mobilità.jpg|miniatura|Un [[BMC Procity]] di CSC Mobilità in sosta alle autolinee di [[Latina]]. ]]
[[File:Iveco Indcar Mobi.jpg|miniatura|Un [[Indcar Mobi|Iveco Indcar Mobi]] di CSC Mobilità in sosta alle autolinee di [[Latina]]. ]]
In occasione della messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale a [[Latina]], espletato tramite autobus e gestito in precedenza da [[ATRAL]], tre aziende attive nel settore dei trasporti nel [[Lazio]] hanno deciso di dare vita ad una società consortile per prendere parte alla gara. I tre soci fondatori sono: [[Cialone Tour]] di [[Ferentino]], Cilia Italia di [[Palestrina]] (controllata da [[RATP Dev]] a sua volta controllata da [[Régie autonome des transports parisiens|RATP]]) e SAC Mobilità di [[Anzio]].