Tecnica comunemente impiegata nei software di installazione (i cosiddetti ''[[installer]]'') di altro [[software]], il ''depistaggio'' (''misdirection'' in inglese) presenta all'utente un pulsante simile a un tipico pulsante di avanzamento dell'installazione, ma l'inganno consiste nel mostrare all'utente un pulsante "Accetto questi termini" in primo piano con lo scopo di chiedergli di accettare i termini di un programma diverso e non correlato a quello che stava tentando di installare. Poiché l'utente in genere accetta i termini per forza d'abitudine, il programma "intruso" viene installato insieme a quello principale che invece era l'utenteunico intendevaa installarecui era interessato usando l'installer. Gli autori dell'installer dello softwarehanno loprogettato fannoin perchéquesto sonomodo perché pagati dagli autori del programma non correlato/estraneo per ogni installazione che procuranoeffettuano per loro. Il percorso alternativo previsto dall'installer, che consente all'utente di evitare l'installazione del programma non correlato, è visualizzato in modo molto meno evidente,<ref>{{Cita web|url=https://www.ghacks.net/2013/07/17/sourceforges-new-installer-bundles-program-downloads-with-adware/|titolo=SourceForge's new Installer bundles program downloads with adware - gHacks Tech News|sito=gHacks Technology News|data=2013-07-17|lingua=en-US}}</ref> o sembra controintuitivo (come rifiutare i termini di servizio).
Anche alcuni siti web chequando richiedono informazioni non necessarie utilizzano il depistaggio. Ad esempio, si inserisce un nome utente e una password su una pagina e, dopo aver fatto clic sul pulsante "Avanti", la pagina chiede all'utente il proprio indirizzo e-mail con un altro pulsante "Avanti" come unica opzione.<ref>{{Cita web|url=http://www.reddit.com/r/TheoryOfReddit/comments/71mker/why_do_we_need_email_addresses_to_create_reddit/|titolo=Why do we need email addresses to create Reddit accounts now?|autore=bleachypeachy|sito=|data=2017-09-21}}</ref> In questo modo viene nascosta la possibilità di premere "avanti" potendo accedere ugualmente al servizio senza dover inserire le ulteriori informazioni. In alcuni casi, la pagina mostra il metodo per saltare il passaggio come un piccolo link in grigio anziché come un pulsante, in modo che non risulti evidente per l'utente.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@danrschlosser/linkedin-dark-patterns-3ae726fe1462|titolo=LinkedIn Dark Patterns|autore=Dan Schlosser|sito=Medium|data=2015-06-09|lingua=en}}</ref> Altri esempi includono siti che offrono un modo per invitare amici inserendo il loro indirizzo e-mail, per caricare un'immagine del profilo o per identificare interessi personali a scopo di [[Profilazione (programmazione)|profilazione]].
Possono anche essere utilizzate formulazioni confuse per indurre gli utenti ad accettare formalmente un'opzione che asecondo loro avviso haaveva il significato opposto, ad esempio un pulsante di consenso al trattamento dei dati personali presentato con una dicitura "non vendere le mie informazioni personali".<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2021/3/16/22333506/california-bans-dark-patterns-opt-out-selling-data|titolo=California bans ‘dark patterns’ that trick users into giving away their personal data|autore=James Vincent|sito=The Verge|data=2021-03-16|lingua=en-US}}</ref>