Locomotiva FS D.445: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
Le D.445 di prima serie erano dotate, in origine, di vetri frontali curvi e avvolgenti; a partire dagli anni ottanta, essi furono sostituiti da vetri piani, più robusti ed economici, applicati invece fin dall'inizio alle unità di seconda e terza serie. Tutte le macchine hanno [[rodiggio]] B'B' e sono omologate per una [[velocità]] massima di {{M|130|ul=kmh}}.
 
Con la nascita di [[Trenitalia]] negli [[2000|anni duemila]] le D.445 sono state quasi tutte riverniciate in [[livrea XMPR]] (bianco, verde e blu), ad eccezione di qualche unità destinata al servizio merci che ha mantenuto lo schema di verniciatura originale in verde magnolia - isabella.

Con la progressiva eliminazione della livrea XMPR a partire dal [[2014]], le D.445 in forza ai treni regionali non hanno più cambiato colorazione, non adottando quindi la nuova [[livrea DPR]]; le macchine assegnate ai servizi [[InterCity (Italia)|InterCity]] sulla [[Ferrovia Jonica|dorsale Jonica]] hanno invece mantenuto la livrea XMPR fino al [[2022]], quando hanno iniziato a ricevere la nuova livrea InterCity Sun (lale primamacchine ad essere ripellicolataripellicolate è stata lasono: D.445.1056, 1063 e 1086)<ref>{{Cita web|url=https://www.ferrovie.info/index.php/it/rubriche/curiosita-brevi/42-primo-piano/21205-ferrovie-pronta-la-prima-d-445-in-livrea-intercity-giorno|titolo=Ferrovie: Pronta la prima D.445 in livrea Intercity Giorno|autore=Lorenzo Pallotta|sito=Ferrovie.Info|lingua=it-it|accesso=2022-02-05}}</ref>.
 
Dalla fine del [[2009]] le unità ancora in esercizio, salvo rare eccezioni, sono state attrezzate con il [[Sistema Controllo Marcia Treno|sottosistema di bordo SCMT/SSC BL3]], in modo da realizzare l'adeguamento ai nuovi standard di sicurezza ferroviaria.