Nomadelfia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Liviojavi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 20:
|Festivo=
}}
[[File:Cartello all'ingresso del villaggio.jpg|thumb|Cartello all'ingresso del villaggio]]
 
'''Nomadelfia''' è una frazione del comune di [[Grosseto]] e una comunità di [[cattolici]] praticanti, che cercano di vivere adottando uno stile di vita ispirato a quanto riportato negli [[Atti degli Apostoli]], e per certi versi simile all'esperienza dei [[kibbutz]] o dei [[falansteri]]. Secondo il [[diritto canonico]] della [[Chiesa cattolica]], è una [[parrocchia]] formata da famiglie e [[laici]] non sposati, fondata da [[Zeno Saltini|don Zeno Saltini]], mentre per la [[Repubblica Italiana]] è una [[associazione (diritto)|associazione]] privata di cittadini. Oggi la comunità sorge all'interno del comune di [[Grosseto]].