Retk läbi Setumaa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
smistamento lavoro sporco |
||
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|titolo italiano = Retk läbi Setumaa
Riga 16:
}}
'''''Retk läbi Setumaa''''' è un [[cortometraggio]] [[documentario]] del [[1913]], diretto dal regista estone [[Johannes Pääsuke]].
==Trama==
Architettura cittadina; lavori agricoli (mietitura, macina) e traffico fluviale; cerimonie popolari religiose e profane; riprese di donne nei tradizionali costumi; una danza campestre.<ref>Nel sito [[Giornate del cinema muto]] (http://www.giornatedelcinemamuto.it/retk-labi-setumaa/) vengono identificate, per quanto riguarda l'architettura, una chiesa a [[Värska]] e il monastero di [[Petseri (contea)|Petseri]]; per quanto riguarda i lavori agricoli, il raccolto a Matsuri; ed inoltre il villaggio di Võõpsu e una danza tradizionale dell'etnia [[Setos]]</ref>
== Produzione ==
{{...|
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
|