Nonviolenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Riga 10:
 
=== Storia del termine ===
Il concetto etico di ''nonviolenza'' è tipico del mondo orientale e trova le sue migliori espressioni in ambito indiano nel [[buddhismo]] e nel [[giainismo]], in quello cinese nel [[taoismo]]. In questo, che è in buona sostanza una ''religione della natura'', il concetto di [[wu wei]] (無為, 无为) ne è un aspetto fondamentale. Il ''wu wei'' è anzi un precetto che riguarda il tassativo "non agire" in nessun modo a danno della natura. Lo scopo del principio del ''wu wei'' è la ''nonviolenza'' nei confronti della natura in generale e in particolare verso ogni essere vivente al fine di conservare il perfetto equilibrio, il [[Tao]], del mondo nella sua interezza.
 
{{Approfondimento