Creep - Il chirurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guam (discussione | contributi)
req tmp film
Guam (discussione | contributi)
tabella
Riga 1:
{{S|film}}
{{TmpFilm|film}}
|immagine=
|didascalia=
|titoloitaliano= Creep
|titolooriginale= Creep
|linguaoriginale=
|nomepaese= [[Gran Bretagno]]
|annoproduzione= [[2004]]
|durata= 81'
|ratio=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|nomegenere= Horror
|nomeregista= [[Christopher Smith]]
|nomeproduttore=
|casaproduzione=
|produttoreesecutivo=
|nomesoggetto=
|nomesceneggiatore= [[Christopher Smith]]
|nomeattori= *[[Franka Potente]]
*[[Ken Campbell]]
*[[Sean Harris]]
*[[Vas Blackwood]]
|nomedoppiatoriitaliani=
|nomefotografo=
|nomemontaggio=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicista=
|nomescenografo=
|nomecostumista=
|nometruccatore=
|nomepremi=
}}
'''Creep''' ([[2004]]) è un film britannico diretto da [[Christopher Smith]].
 
==Trama==
{{trama}}
Il film narra le vicende di una ragazza che rimane intrappolata nella metropolitana londinese dopo essersi addormentata ed aver perso l'ultima corsa utile.
 
Riga 9 ⟶ 43:
Il film è stato paragonato ad una pellicola girata nel [[1972]], [[Death Line]] che era anch'essa ambientata nella Metropolitana di Londra ed aveva tra i personaggi un assassino cannibale. Il regista [[Smith]], il quale ha affermato di non aver visto tale film, ha riconosciuto invece come fonte di ispirazione una scena di [[Un lupo mannaro americano a Londra]] ripresa nella metropolitana londinese.
 
[[Categoria:Film britannicihorror]]
 
[[en:Creep (film)]]