Owain ap Thomas ap Rhodri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix link |
||
Riga 86:
I soldati e gli arcieri Gallesi che avevano combattuto per [[Edoardo I d'Inghilterra]] durante la sua invasione del Galles, divennero mercenari e offrirono i loro servigi ai re d'Inghilterra in Scozia e Francia. Tuttavia l'invasione inglese del Galles riaccese lo spirito d'indipendenza gallese e spinse molto comandanti militari come Owain a reclamare le proprie discendenze dai principi Gallesi<ref name="ReferenceD">{{Cita libro|titolo = The Age of Conquest: Wales 1063–1415 (2nd ed.)|autore = R. R. Davies|editore = Oxford University Press|città = Oxford|anno = 1997|p = 436}}</ref>
Nel maggio del [[1372]], a Parigi, Owain annunciò la sua intenzione di reclamare il trono del Galles. Salpò, quindi, da [[Harfleur]] con del denaro ottenuto da Carlo V<ref name="ReferenceA"/>. Owain attaccò per prima l'isola di [[Guernsey]]. Si trovava ancora lì quando Carlo gli ordinò di abbandonare la spedizione per recarsi in [[Regno di Castiglia e León|Castiglia]] per cercare navi per attaccare [[La Rochelle]]. In seguito, in quello stesso anno, Owain sconfisse una forza a anglo-guascona a [[Soubise]], catturando [[Thomas Percy, I conte di Worcester]] e [[Giovanni III di Grailly]]. Una nuova invasione del Galles fu pianificata nel [[1373]], ma fu abbandonata quando [[Giovanni Plantageneto, I duca di
In 1375 Owain fu assoldato da [[Enguerrand VII di Coucy]] per aiutarlo a conquistare le terre degli [[Asburgo]] a lui dovute come nipote dell'ex-duca d'Austria. Tuttavia furono sconfitti dalle forze di [[Berna]] e dovettero abbandonare la spedizione<ref name="ReferenceA"/><ref name="ReferenceB"/>.
|