Ray Allen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
== Caratteristiche tecniche ==
Alto {{M|196|u=cm}} per circa {{M|93|u=kg}}, di ruolo ''[[guardia tiratrice|shooting guard]]'' è soprannominato ''Candy Man'' (lett. "venditore di dolciumi"), per l'eleganza del suo stile di gioco, in particolare è sempre riuscito a eccellere dell'uso della [[Tiro da tre punti|tripla]], ma anche sotto canestro sa imporsi sfruttando bene la [[Schiacciata (pallacanestro)|schiacciata]].<ref>{{cita web|url=http://www.si.com/vault/1996/03/04/210598/top-gun-in-a-conference-full-of-high-flying-shooters-uconns-ray-allen-has-put-together-a-season-that-makes-him-the-big-easts|titolo=TOP GUN IN A CONFERENCE FULL OF HIGH-FLYING SHOOTERS, UCONN'S RAY ALLEN HAS PUT TOGETHER A SEASON THAT MAKES HIM THE BIG EAST'S|autore=Alexander Wolff|lingua=en|editore=Sports Illustrated|data=4 marzo 1996|accesso=9 novembre 2016}}</ref> Soffre di un lieve [[disturbo ossessivo-compulsivo]], dal quale deriva la sua routine di allenamento, estremamente precisa e rigorosa.<ref>{{cita web|url=http://archive.boston.com/sports/basketball/celtics/articles/2008/04/20/routine_excellence_is_allens_secret/|titolo=Routine excellence is Allen's secret|editore=The Boston Glove|lingua=en|data=20 aprile 2008|accesso=9 novembre 2016|autore=Jackie MacMullan}}</ref>
== Carriera ==
|