San Basilio (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Sezioni come da modello voce, grazie  | 
				Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android  | 
				||
Riga 96: 
[[File:SRT SARDINIA RADIO TELESCOPE.jpg|thumb|[[Sardinia Radio Telescope]]]] 
Nel paese è presente un fiorente artigianato, tra queste attività: la lavorazione del legno, la tessitura artistica al telaio sardo, al lavorazione del formaggio e della ricotta. Infatti, nel piccolo borgo si produce ancora il formaggio con metodi tradizionali, questo è legato alla pastorizia, importante settore dell'economia del paese. Carni ovine, caprine, dolci, pane e il rinomato torrone di mandorle sono prodotti tipici di San Basilio. 
All'interno del territorio comunale di San Basilio si trova il [[Sardinia Radio Telescope]] (inaugurato nel [[2013]]), uno dei radiotelescopi più importanti in Italia. È gestito dall'[[Istituto nazionale di astrofisica]], tramite l'[[Osservatorio astronomico di Cagliari]], l'[[Istituto di Radioastronomia di Bologna]] e l'[[Osservatorio astrofisico di Arcetri]]<ref name="SRT">{{cita web|url=http://www.srt.inaf.it/risorse/info|titolo=Sardinia Radio Telescope - risorse - brochures|accesso=21 febbraio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413064855/http://www.srt.inaf.it/risorse/info|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref name="dvdBigLift">{{cita disco|anno=2013|titolo=Sardinia Radio Telescope "The Big Lift"|formato=DVD|etichetta=INAF-OAC|catalogo=CI 0014171876}}</ref><ref name="dvdrender">{{cita disco|anno=2013|titolo=Sardinia Radio Telescope rendering studio|formato=DVD|etichetta=INAF-OAC|catalogo=CI 0014171472}}</ref><ref name="artJAI">{{cita pubblicazione|autore=P. Bolli et al.|anno=2015|titolo=Sardinia Radio Telescope: General Description, Technical Commissioning and First Light|rivista=Journal of Astronomical Instrumentation|volume=4|lingua=inglese|url=http://www.worldscientific.com/doi/10.1142/S2251171715500087|urlarchivio=https://archive.is/20160630080652/http://www.worldscientific.com/doi/10.1142/S2251171715500087|dataarchivio=30 giugno 2016|urlmorto=no}}</ref><ref name="Prandoni3">{{cita pubblicazione|autore=Prandoni I. et al.|anno=2014|titolo=The SRT in the Context of European Networks: Astronomical Validation & Future Perspectives|rivista=Proceedings of Science|numero=(EVN 2014)046|lingua=inglese|accesso=29 giugno 2016|url=https://pos.sissa.it/230/046|urlarchivio=https://archive.is/20160629113347/http://pos.sissa.it/archive/conferences/230/046/EVN%202014_046.pdf|dataarchivio=29 giugno 2016|urlmorto=no|formato=PDF}}</ref>. 
== Amministrazione == 
 | |||