Rinuncia all'ufficio di romano pontefice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato la sezione con citazione fonte giornalista Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 87:
|-
| 265
| [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]]<br />[[File:Benedykt XVI (2010-10-17) 4.jpg|50px]] || [[File:Coat of Arms of Benedictus XVI.svg|50px]] || 19 aprile [[2005]] || 28 febbraio [[2013]]<ref>{{cita web|url=http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/30470.php?index=30470&lang=it|titolo=Concistoro Ordinario Pubblico - Declaratio del Santo Padre Benedetto XVI sulla Sua Rinuncia al Ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, 11.02.2013|editore=Bollettino Sala Stampa della Santa Sede|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130213220136/http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/30470.php?index=30470&lang=it|dataarchivio=13 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.radiovaticana.va/articolo.asp?c=663814|titolo=Benedetto XVI annuncia la sua rinuncia al ministero petrino|editore=radiovaticana.va|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130321160739/http://it.radiovaticana.va/Articolo.asp?c=663814|dataarchivio=21 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref> || Joseph Aloisius Ratzinger || [[Marktl]], [[Repubblica di Weimar|Germania]]; [[Città del Vaticano]]
|}
|