Utente:ArchImage74/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Esiste anche l’obbligo di fotografare senza l’utilizzo del flash. Se pensiamo al buio del teatro, il bagliore di un flash provocherebbe fastidio e perdita di concentrazione da parte degli attori e del pubblico. Ovviamente questa regola vale anche per la scena di un film, il lampo del flash rovinerebbe sicuramente le riprese.
Il fotografo, attraverso il suo lavoro, deve saper comunicare l'anima di un’opera o di una pellicola cinematografica. Questo è possibile anche grazie alla scelta degli obiettivi. Utilizzare ottiche che hanno maggiore apertura di campo, come i grandangolari, consente di entrare maggiormente nella scena. Al contrario scegliendo di utilizzare ottiche con minor apertura di campo, permette di restare più esterni alla scena e quindi trasmettere un minor coinvolgimento.
|