Rete a spalliera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origini: Revisioni editoriali-
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit
Stiramento o Orientazione molecolare: Revisioni editoriali-corretto rameuse e aggiunto breve descrizione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit
Riga 6:
 
== Stiramento o Orientazione molecolare ==
La fase iniziale della produzione di questo prodotto consiste nella [[estrusione]] del [[polipropilene]], il quale si colora e in cui si aggiunge uno stabilizzatore contro i [[raggi UV]]. Una volta ottenuto il prodotto iniziale estruso, si passa a una fase di stiramento, durante il quale il prodotto viene rinforzato grazie all'allineamento delle molecole del polimero. Il prodotto si stira prima trasversalmente in acqua calda e poi longitudinalmente in una rameoserameuse (apparecchiatura per finitura e termo
polimerizzazione di strutture tessili sintetiche). Il risultato finale è una rete con molta resistenza alla tensione (tra 50 e 70 kg/ml), che pesa tra i 6 e i 9 grammi per metro quadrato.
 
== Misure disponibili ==