Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagini ripristinate e trasferite su Commons (-4), ripristino anche la guida
mNessun oggetto della modifica
Riga 218:
 
'''Passaggio 1'''<br>
:- Posizionati col cursore inalla fondofine aldel testo che hai inserito;<br>
:- Clicca su ''"Paragrafo"'' e scegli ''"Intestazione"''. Scrivi manualmente '''Note''';<br>
[[File:Sezione_note.png|573x154px|Creare la sezione Note.]]<br>
 
'''Passaggio 2'''<br>
Per rendere visibili le note sotto la sezione che hai appena creato, devi richiamare quelle che hai già inserito nel testo intervenendo in questo modo (si tratta di un'operazione «una tantum»)
:- Posizionati sotto alla sezione appena creata, clicca su ''"Inserisci"'' e scegli ''"Template"'';<br>
:- ScriviPosizionati con il cursore sotto '''Note''', clicca su ''"ReferencesInserisci"'' e selezionaloscegli dal menumenù a tendina, cliccando su "Altro", l'opzione ''"Elenco Note"'';<br>
:- Seleziona ''"Aggiungi template"'' e poi, senza aggiungere altro, ''"Inserisci"''.<br>
[[File:References.png|800x176px|Template Note]]
 
'''Passaggio 3'''<br>
Al termine di queste operazioni, comparirà nella sezione il template ''"References"'', e potrai iniziare a inserire le note nel testo. Le vedrai qui elencate automaticamente, in ordine numerico, dopo che avrai fatto il primo salvataggio.<br>
A questo punto le vedrai comparire automaticamente, elencate in ordine numerico.<br>
[[File:ReferencesCreare_sezione_Note.png|800x176px|TemplateSezione Note]]<br>
 
===Inserire le note===
Riga 240 ⟶ 239:
:* Nel caso di un saggio contenuto in un libro: * Autore, Titolo (inserisci il titolo del saggio), Titolo dell'opera in cui è contenuto (campo "Opera"), Curatore (nome/nomi dei curatore o direttori dell'opera), Città, Editore, Anno, pagina/pagine, Lingua (se diversa dall'italiano), OCLC NUMERO.
:- Quando hai compilato tutti i campi necessari alla citazione, clicca su ''"Inserisci"'': comparirà un numero progressivo nel punto indicato, e selezionandolo sarà possibile vedere la nota.<br>
[[File:Inserire_note.png|800x176px|Inserire le note]]
 
Per modificare una nota già inserita, ricordati che non devi intervenire dalla sezione '''Note''', ma sul numero corrispondente all'interno del testo: cliccandovi sopra comparirà il comando ''"Modifica"'', e selezionandolo potrai fare tutte le correzioni necessarie.<br>