Single Ladies (Put a Ring on It): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza update |
|||
Riga 73:
In una riflessione sul video musicale del brano per ''[[Billboard]]'' nel 2018, la giornalista Hilary Hughes ha sottolineato che Beyoncé «ha messo in mostra una pop star che ha utilizzato il video musicale come mezzo rivoluzionario a un livello che i suoi coetanei non potevano raggiungere», rivoluzionando la formula del visiva, «ha creato il precedente di un'artista che sarebbe tornata al lavoro, [...] per capovolgerlo e sbalordire i suoi fan, stabilendo lo standard di titanio per l'album visivo come formato» nell'album [[Beyoncé (album)|''Beyoncé'']].<ref name=":6" />
Sempre nel 2018, analizzando il video del brano, Brandon Soderberg di ''[[Slant Magazine]]'', lo definisce «un mix raffinato di esuberanza degli interpreti e sottigliezza registica», sottolineando che gli «zoom lenti e pazienti, tagli nascosti da luci che diventano nere o lampeggianti» mantengono «l'energia e l'immediatezza» della coreografia ripetitiva nei movimenti. Sodeberg definisce la mano metallica indossata da Beyoncé l'unico «elemento strano e surreale» del video, il quale «si adatta alla brillantezza subliminale del video nel suo complesso».<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/music-video-roundup-beyonce-the-sea-cake-glen-campbell/|titolo=Music Video Round-Up: Beyoncé, the Sea and Cake, & Glen Campbell|autore=Brandon Soderberg|sito=[[Slant Magazine]]|data=19 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Nel 2021 la rivista ha posizionato il video al 36º posto della lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/100-greatest-music-videos/|titolo=The 100 Greatest Music Videos of All Time|sito=[[Slant Magazine]]|data=15 novembre 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
Il video musicale del brano è stato inserito al 12º posto nella lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video di tutti i tempi'') secondo ''[[Rolling Stone]]'', scrivendo che attraverso il video «Beyoncé ha quasi reso l'impossibile possibile; [...] tre minuti e 18 secondi di pura coreografia, in viso e in chiaro, con solo due ballerini al suo fianco».<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/best-music-videos-1194411/|titolo=The 100 Greatest Music Videos|sito=[[Rolling Stone]]|data=30 luglio 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La rivista [[Parade (periodico)|''Parade'']] ha inserito il video musicale alla medesima posizione della lista ''The 75 Best Music Videos of All Time'' (''I 75 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://parade.com/1048862/jessicasager/best-music-videos-of-all-time/|titolo=Here Are the 75 Best Music Videos of All Time|autore=Jessica Sager|sito=[[Parade (periodico)|Parade]]|data=10 settembre 2021|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
|