TONTO's Expanding Head Band: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione) |
|||
Riga 17:
== Biografia ==
Il gruppo prende il nome dal TONTO (acronimo di ''The Original New Timbral Orchestra''): il primo sintetizzatore [[analogico]], [[polifonia|polifonico]] e [[timbro (musica)|multitimbrico]], nonché il più grande del mondo, che il duo sviluppò con l'aiuto di [[Robert Moog]].<ref name=AM/><ref name=NMC>{{cita web|url=https://nmc.ca/tonto-has-arrived-at-nmc/|titolo=TONTO has arrived at NMC!|accesso=26 luglio 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180726201623/https://nmc.ca/tonto-has-arrived-at-nmc/|dataarchivio=26 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Adottando soltanto quello strumento, esordirono nel 1971 con l'album ''Zero Time'', primo album che sfrutta appieno le potenzialità del sintetizzatore.<ref name=AM/> I suoi brani lirici e meditativi, a volte orientaleggianti e a volte contaminati dal [[musica minimalista|minimalismo]], anticipano "diversi generi da venire del [[pop elettronico]]" e avrebbero ispirato molti artisti della [[new age (musica)|new age]].<ref name=Scaruffi>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol3/tontos.html|titolo=Tonto's Expanding Head Band|accesso=26 luglio 2018}}</ref> Tre anni più tardi uscì ''It's About Time'', accreditato semplicemente ai Tonto e meno apprezzato dell'esordio.<ref name=Scaruffi/> Sebbene il gruppo si fosse sciolto nel 1980, il TONTO venne suonato negli album più importanti di [[Stevie Wonder]]
== Formazione ==
|