Elisabetta di York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
m fix link |
||
Riga 59:
Suo padre Edoardo morì nell'aprile [[1483]] e gli succedette il figlio tredicenne [[Edoardo V d'Inghilterra]]. Poiché era troppo giovane per regnare in autonomia, lo zio [[Riccardo III d'Inghilterra|Riccardo di Gloucester]] divenne reggente. Riccardo intendeva limitare il potere dei Woodville, isolando il nipote dalla madre e dai parenti materni e fermò Edoardo che, in viaggio dal [[Castello di Ludlow]], si stava dirigendo a [[Londra]] per essere incoronato. Il giovane re venne condotto alla [[Torre di Londra]], dove gli fu chiesto di attendere per essere incoronato. Sua madre Elisabetta Woodville prese con sé gli altri figli, compresa Elisabetta, e si rifugiò all'abbazia di Westminster, chiedendo asilo.
Gloucester chiese che il fratello di Edoardo, [[Riccardo Plantageneto, I duca di
Gloucester rimaneva l'unica alternativa e salì quindi al trono con il nome di [[Riccardo III d'Inghilterra]] il 6 luglio dello stesso anno. Poco dopo si persero completamente le tracce dei principi Edoardo e Riccardo, e diverse teorie sulla loro sorte sono state proposte nel tempo.
|