Utente:Matteo Trivelli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: disattivo categorie
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Ken_-_Kenji_Misumi,_poster.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Krd
Riga 58:
==Opere derivate==
 
[[File:Ken - Kenji Misumi, poster.jpg|thumb|Poster del film "Ken", diretto da Kenji Misumi]]
 
Una versione cinematografica ([[Ken]]) del romanzo fu diretta nel 1964 da [[Kenji Misumi]]. La pellicola è ambientata nel [[Giappone]] degli [[anni '60]] ed ha come protagonista [[Ichikawa Raizō VIII]], uno dei più amati e conosciuti attori giapponesi, noto per le sue numerose apparizioni in film samurai e drammi [[Jidaigeki]]. Questa produzione di Misumi è una rara incursione nel [[gendai geki]], film ambientati nel periodo moderno. Adattato dall'omonimo racconto di Yukio Mishima, [[Ken]], racconta le vicende di un ragazzo ossessionato dal kendô e dai valori di forza e onore.<ref>{{Cita web|url=https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-03194506/document#page=128|titolo=Sport et imaginaire|autore=Frédéric Monneyron|lingua=fr|anno=2013}}</ref> <ref>{{Cita libro|autore=Antonio Rossiello |titolo=Limes: Mishima e i due lati del radicalismo |anno=2018 |ISBN= 978-88-278-3452-7}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://windowsonworlds.com/2021/07/23/ken-%E5%89%A3-kenji-misumi-1964/|titolo=Ken (剣, Kenji Misumi, 1964)|autore=Hayley Scanlon|lingua=en|anno=2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.themoviedb.org/movie/78492-ken|titolo=Ken (剣, Kenji Misumi, 1964)|lingua=en}}</ref>