Basiglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m errore ortografico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
La popolazione era di 290 anime nel [[1751]], salì a 796 abitanti nel [[1771]], e scese a 560 residenti nel [[1805]]. Nel [[1809]] fu annessa a Basiglio la località di [[Romano Paltano]], e nel [[1811]] incorporò d'un botto [[Pieve Emanuele|Pieve]], [[Fizzonasco]], [[Pizzabrasa]] e [[Tolcinasco]]: tutti questi cambiamenti furono però annullati al ritorno degli [[austria]]ci nel [[1815]], che tuttavia tornarono sui loro passi nel [[1841]] per quanto riguarda il primo caso. Nel [[1853]] Basiglio aveva 674 abitanti.
 
Il boom avvenne con la costruzione di [[Milano 3]] negli [[anni 1980|anni ottanta]] del Novecento, decuplicando gli abitanti in pochi anni.<ref>{{cita libro|AA.|VV.| La chiesa di Gesù Salvatore a Milano 3 |1990 | Stamperia Rotalfoto | Basiglio}}</ref>.