Villa romana di Bignor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 35:
[[File:Bignor Villa (2457).jpg |thumb|upright=1.2|Alcuni degli edifici che compongono il sito]]
[[File:Bignor Roman Villa MMB 17.jpg |thumb|upright=1.2|Uno dei mosaici della villa romana di Bignor]]
La '''villa romana di Bignor''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Bignor Roman Villa'') è un sito [[archeologia|archelogico]] e [[museo|museale]] del [[villaggio]] inglese di [[Bignor]], nel [[West Sussex]] ([[Inghilterra]] [[Sud Est (Inghilterra) |sud-orientale]]), costituito dai resti di abitazioni [[Antichi Romani|romane]] databili tra la fine del II secolo e la metà del IV secolo e rinvenuti nel 1811.<ref name=sitouff-home> {{Cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20050316135533/http://www.bignorromanvilla.co.uk/ |titolo=Bignor Roman Villa - Home of some of the best preserved Roman mosaics in the World| editore=Bignor Roman Villa - Sito ufficiale |accesso=23 giugno 2021|dataarchivio=16 marzo 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050316135533/http://www.bignorromanvilla.co.uk/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=be> {{Cita web|lingua=en|url=https://www.britainexpress.com/attractions.htm?attraction=49 |autore=Ross, David|titolo=Bignor Roman Villa | editore=Britain Express |accesso=23 giugno 2021}}</ref><ref name=vsee> {{Cita web|lingua=en|url= https://www.visitsoutheastengland.com/things-to-do/bignor-roman-villa-p1132881|titolo=Bignor Roman Villa | editore=Visit South East England |accesso=23 giugno 2021}}</ref> Si tratta di uno dei più grandi siti abitativi di epoca romana aperti al pubblico nel [[Regno Unito]].<ref name=vsee/>
 
== Storia ==
In epoca romana, il territorio dove sorge il villaggio di Bignor si trovava lungo la strada che collegava [[Londra]] a [[Chichester]]<ref name=sitouff-home/><ref name=be/> e il sito era probabilmento occupato sin dal I d.C.<ref name=be/>
 
Il sito venne scoperto casualmente il 18 luglio 1811 dal fattore George Tupper durante una [[aratura]].<ref name=sitouff-home/><ref name=be/><ref name=vsee/><ref> {{Cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20090530121620/http://www.bignorromanvilla.co.uk/TheDiscovery/index.asp |titolo=The Dicovery | editore=Bignor Roman Villa - Sito ufficiale |accesso=23 giugno 2021|dataarchivio=30 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090530121620/http://www.bignorromanvilla.co.uk/TheDiscovery/index.asp|urlmorto=sì}}</ref>
 
Poco dopo la scoperta, furono effettuati degli scavi coordinati dal proprietario del [[Bignor Park]] John Hawkins.<ref name=sitouff-home/> In seguito, a tre anni di distanza dalla scoperta, il sito venne aperto al pubblico.<ref name=be/>