RepRisk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink al titolo della voce - Interlink nel testo della voce)
Riga 27:
La società gestisce una bancadati consultabile su internet sulla esposizione di società, progetti, settori e paesi ai rischi di impatto ambientale, sociale e di governance (rischi ESG)<ref>{{Cita news|nome=David|cognome=Gelles|url=https://www.nytimes.com/2016/04/07/business/dealbook/investing-with-a-conscience-but-done-by-a-robot.html|titolo=Investing With a Conscience, but Done by a Robot|pubblicazione=The New York Times|data=6 aprile 2016|accesso=24 maggio 2016}}</ref>. Metodicamente e su base giornaliera RepRisk valuta i rischi, le accuse e le critiche su questioni quali il degrado ambientale, l'abuso dei diritti umani, il lavoro infantile, il lavoro forzato, la frode e la corruzione che possono avere un impatto sulla reputazione di una organizzazione, la redditività finanziaria o portare a criticità di conformità e rispetto normativo. Il database è utilizzato dalle istituzioni finanziarie e dalle multinazionali come ''due diligence'' e come strumento di ricerca e monitoraggio del rischio<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|autore = Parker|url = http://www.fundweb.co.uk/opinion/sicms-parker-forget-the-emotional-arguments-about-sustainable-investing/2007139.article/|titolo = Forget the emotional arguments about sustainable investing|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924020110/http://www.fundweb.co.uk/opinion/sicms-parker-forget-the-emotional-arguments-about-sustainable-investing/2007139.article|dataarchivio = 24 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.businesswire.com/news/home/20130926005358/en/ESG-Analytics-Unveils-Private-Equity-Industry%25E2%2580%2599s-Comprehensive|titolo = ESG Analytics Unveils Private Equity Industry’s First Comprehensive Investment Decision Support Tool {{!}} Business Wire|accesso = 2 febbraio 2016}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url = http://www.waterstechnology.com/inside-market-data/news/2333623/reprisk-preps-esg-country-sector-risk-matrixes|titolo = RepRisk Preps ESG Country-Sector Risk Matrixes|accesso = 2 febbraio 2016}}</ref>.
 
Nell'ottobre del 2018, la banca dati include oltre {{formatnum:110000}} società e {{formatnum:27000}} progetti che vengono riportati per avere un collegamento con i rischi [https://www.eticanews.it/in-breve/larchivio-di-reprisk-raggiunge-quota-80mila-aziende/ ESG][[RepRisk#cite note-novethic-9|<sup>[9]</sup>]]. Il database analizza anche i rischi ESG con riferimento a settori e paesi. Inoltre, include dati su temi e questioni ESG per oltre {{formatnum:18000}} ONG e oltre {{formatnum:13000}} agenzie [https://corpgov.law.harvard.edu/2017/07/27/esg-reports-and-ratings-what-they-are-why-they-matter/ governative].
 
== Storia ==
Riga 42:
L’Indice di RepRisk (RRI) è un metodo di calcolo proprietario che quantifica l’esposizione di una società ai rischi ESG e ai rischi di condotta aziendale.
 
Il punteggio dell’Indice RRI può variare da zero (il punteggio minimo) a 100 (il punteggio massimo) e più alto è il valore del punteggio, maggiore è l’esposizione al rischio. [[RepRisk#cite note-FT-1|<sup>[1]</sup>]][[RepRisk#cite note-elk-13|<sup>[13]</sup>]][[RepRisk#cite note-WatersAFU-14|<sup>[14]</sup>]] Le aziende che sono state esposte ad un più alto livello di rischio nel passato sono meno sensibili a nuovi eventi avversi e ad accuse se paragonate ad aziende che sperimentano per la prima volta l’incidente. Se l’azienda non sperimenta nuove criticità, i suoi valori potranno perfino cadere a zero in un lasso massimo di due anni.
 
Il valore corrente dell’Indice RRI indica l’esposizione corrente alle fonti di stampa e agli stakeholder di una società, di un progetto, di un settore o di un paese. Il picco dell’Indice RRI è un indicatore della complessiva esposizione al rischio che indica il livello più elevato di criticità negli ultimi due anni.
Riga 55:
 
== L’uso esterno di dati ==
*[[:en:FactSet|FactSet]] usa RepRisk come il primo fornitore indipendente di dati sui rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) e di condotta commerciale sulla nuova piattaforma Open:Factset Marketplace.
*[[UBS]] è stato il primo cliente di RepRisk. Nel 2010, nell’ambito di una più ampia iniziativa sulla responsabilità sociale d’impresa, UBS ha ampliato il suo database globale di compliance per includere l’informativa raccolta da RepRisk sui rischi ambientali e sociali. I dati raccolti sono relativi a società, a potenziali fornitori e clienti per identificare rischi che possono avere un impatto sulla reputazione della banca e sulla sua performance finanziaria<ref>{{Cita web|url = http://www.americanbanker.com/issues/177_24/USB-big-data-analytics-reputational-risk-1046336-1.html?zkPrintable=1&nopagination=1|titolo = UBS Taps Big Data to Shrink Reputational Risk|accesso = 2 febbraio 2016|sito = American Banker}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url = http://www.bankingtech.com/48265/UBS-turns-to-RepRisk-for-ESG-data/|titolo = UBS turns to RepRisk for ESG data » Banking Technology|accesso = 2 febbraio 2016}}</ref>. Nel 2011, UBS ha ampliato la propria base dati di compliance globale per includere informazioni su questioni ambientali e sociali fornite da RepRisk, una società di ricerca globale specializzata in analisi di rischio e metriche su temi ambientali, sociali e di corporate governance (ESG). Ciò è stato fatto nel tentativo di mitigare i rischi ambientali e sociali che potrebbero influire sulla reputazione della banca o sulla sua performance finanziaria e per contribuire allo stesso tempo a standardizzare livello globale e ad implementare in modo sistematico i processi di due diligence della società. I dati forniti da RepRisk vengono utilizzato nel processo di ''on-boarding'' per la ricerca di potenziali nuovi clienti e partner, accanto a periodiche revisioni dei clienti esistenti e, anche, per valutare i rischi connessi alle operazioni di investment banking e di credito istituzionale<ref>{{Cita web|url = http://www.americanbanker.com/issues/177_24/USB-big-data-analytics-reputational-risk-1046336-1.html|titolo = UBS Taps Big Data to Shrink Reputational Risk|accesso = 1º marzo 2016|sito = American Banker}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.bankingtech.com/48265/UBS-turns-to-RepRisk-for-ESG-data/|titolo = UBS turns to RepRisk for ESG data » Banking Technology|accesso = 1º marzo 2016}}</ref>.
* L'Indice di Sostenibilità del [[Dow Jones]] (DJSI) / [[RobecoSAM]]: RobecoSAM usa RepRisk come parte della sezione di analisi delle fonti di stampa e degli stakeholder nell'ambito della sua valutazione della Sostenibilità di una Società per il Dow Jones Sustainability Index<ref name="sustainability-indices.com">{{Cita web|url = http://www.sustainability-indices.com/sustainability-assessment/corporate-sustainability-assessment.jsp|titolo = Corporate Sustainability Assessment {{!}} Sustainability Indices|accesso = 2 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|autore = RobecoSam|url = http://www.robecosam.com/images/CSA_methodology_Brochure-us.pdf|titolo = Measuring Intagibles|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304041515/http://www.robecosam.com/images/CSA_methodology_Brochure-us.pdf|dataarchivio = 4 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref>. Una volta che una società è inserita nel DJSI, viene monitorata giornalmente allo scopo di identificare eventuali problematiche, che possano portare all'esclusione della società stessa se ritenute abbastanza critiche. Esempi di eventi che potrebbero portare all'esclusione includono: pratiche commerciali, violazioni dei diritti umani, licenziamenti o controversie di lavoro, o disastri catastrofici. Tale monitoraggio è supportato da RepRisk, una società di ricerca globale e fornitrice di dati di rischio ambientale, sociale e di corporate governance (ESG). RepRisk effettua un monitoraggio giornaliero dei media, stakeholder esterni e di altre fonti terze accessibili al pubblico allo scopo di identificare i rischi correlati a queste problematiche. Le informazioni raccolte vengono poi sistematicamente analizzate e quantificate. Se un evento critico accade, la situazione viene analizzata da RobecoSAM per l'ambito di competenza. Se abbastanza grande, l'evento sarà analizzato ulteriormente in base alla gravità, la copertura dei media, e la gestione delle crisi. Gli analisti di RobecoSAM decideranno a questo punto se la società sarà esclusa dal DJSI. Un rapporto di garanzia è completato da Deloitte per garantire la validità delle informazioni dell'azienda.<ref>{{Cita web|url = http://www.sustainability-indices.com/sustainability-assessment/corporate-sustainability-assessment.jsp|titolo = Corporate Sustainability Assessment {{!}} Sustainability Indices|accesso = 1º marzo 2016}}</ref>
Riga 71:
 
== Prodotti e servizi del database ==
I dati di RepRisk sono disponibili in vari formati e prodotti. La Piattaforma dei Rischi ESG di RepRisk è il database di ricerca online per i rischi ESG che riguardano società, progetti, settori e Paesi. Il database è usato dalle istituzioni finanziarie e dalle multinazionali come uno strumento di ricerca e monitoraggio del rischio. A ottobre 2018 il database include oltre {{formatnum:110000}} società quotate e non e {{formatnum:27000}} progetti che sono collegati a rischi [https://www.greenbiz.com/article/can-artificial-intelligence-make-supply-chains-sustainable ESG][[RepRisk#cite note-novethic-9|<sup>[9].</sup>]] Il database analizza anche i rischi ESG in relazione a settori e a Paesi. Include anche dati su questioni e temi ESG per oltre {{formatnum:18000}} ONG ed oltre {{formatnum:13000}} agenzie governative.
 
È anche possibile accedere ai dati di RepRisk sotto forma di flusso di dati, esportazione di dati quantitativi estratti su misura e integrati in altri sistemi e processi. Questi dati vengono usati per vagliare e monitorare ampi insiemi di dati nel settore bancario, nelle sottoscrizioni di titoli, nel risparmio gestito e nella catena dei fornitori.
Riga 101:
|[[Chonghaejin Marine]] Company
|Ruihai International Logistics Co
|[[wikipedia:1Malaysia Development Berhad|1Malaysia Development Berhad (1MDB)]]
|[[The Weinstein Company]]
|-
Riga 111:
|Takata Corp
|[[Uber|Uber Technologies Inc.]]
|[[wikipedia:Mossack Fonseca|Mossack Fonseca]]
|[[:en:Kobe Steel|Kobe Steel Ltd (Kobelco)]]
|-
|3
Riga 123:
|
{| class="wikitable"
|[[wikipedia:Samarco|Samarco Mineração]]
|}
|[[:en:J&F Investimentos|J&F Investimentos SA]]
|-
|4
Riga 144:
|[[Uber Technologies]]
|[[Blue Bell Creameries|Blue Bell Creameries LP]]
|[[wikipedia:Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering|Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (DSME)]]/
[[wikipedia:Unaoil|Unaoil]]
|Stalreiniging Barneveld (Chickfriend)
|-
Riga 156:
|[[HSBC Private Bank|HSBC Private Bank (Suisse)]]
|
|[[:en:Equifax|Equifax Inc]]
|-
|7
Riga 165:
|Dongguan Shinyang Electronics
|[[Sony|Sony Corp]]
|[[wikipedia:Rizal Commercial Banking Corporation|Rizal Commercial Banking Corp (RCBC)]]
|[[:en:Rolls-Royce Holdings|Rolls-Royce Holdings PLCGroup]]
|-
|8
Riga 175:
|[[General Motors]]
|[[Volkswagen Group|Volkswagen AG]]
|[[wikipedia:Lotte (conglomerate)|Lotte Group]]
|[[:en:Odebrecht|Odebrecht SA]]
|-
|9
Riga 185:
|KT ENS Corp
|[[FIFA|Fédération Internationale de Football Association (FIFA)]]
|[[wikipedia:VolkswagenGruppo Group|Volkswagen AG]]
|[[Petroleos de Venezuela, S.A.|Petroleos de Venezuela SA]]
|-
Riga 195:
|[[Neiman Marcus]]&nbsp;Group
|1Malaysia Development Berhad /[[Odebrecht]] SA /[[General Motors]]/ [[Honda]] Motor Company
|[[wikipedia:Odebrecht|Odebrecht SA]]
|[[Transnet Freight Rail|Transnet SOC Ltd]]
|}
Riga 215:
|Rajput Polyester Factory
|Fengcheng Power Plant Phase 3
|[[:en:Grenfell Tower|Grenfell Tower]]
|-
|2
Riga 228:
|Soma Komur Isletmeleri Mine
|[[Vostochny Cosmodrome|Vostochnyi Spaceport]] (Vostochny Kosmodrom)
|[[wikipedia:Dakota Access Pipeline|ETP Crude Pipeline Project (Bakken pipeline; Dakota Access Pipeline)]]
|Fu Yuan Lu Leng 999 Vessel
|-
Riga 235:
|[[Abbot Point]] Port Expansion
|Tia Mia Gold Mining Project
|[[wikipedia:Aliso Canyon Oil Field|Aliso Canyon Natural Gas Storage Facility]]
|[[:en:Brook House Immigration Removal Centre|Brook House Immigration Removal Centre]]
|-
|5
Riga 334:
 
== Partners ==
*[[:en:Carbon Disclosure Project|Carbon Disclosure Project]] (CDP)
*Corporate Excellence
*[[:en:Corporate Knights|Corporate Knights]]
*[[:en:Chartered Quality Institute|CQI | IRCA]]
*[[:en:FactSet|FactSet]]
* GEC Risk Advisory
*[[:en:Principles for Responsible Investment|UN's&nbsp;Principles for Responsible Investment initiative]]
*[[World Resources Institute|World Resources Institute (WRI)]]