Glomerulonefrite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perfezionato la classificazione clinica generale delle GN |
|||
Riga 32:
** '''GN a lesioni minime''': in cui il glomerulo è anatomicamente sano, ma incapace di trattenere le proteine perchè privo di cariche elettriche negative (normalmente servono proprio a respingere, per forza di Coulomb, le proteine sanguigne ed evitare così che filtrino nelle urine). Tipicamente è genetica ed è la forma più frequente di sindrome nefrosica in età pediatrica;
** '''[[Glomerulosclerosi segmentaria e focale]]''': oltre alla perdita delle cariche anioniche, si assiste ad un danno del podocita che si distacca dalla sua lamina basale.
** '''[[Glomerulonefrite a proliferazione mesangiale|Glomerulosclerosi mesangiale diffusa]]''' o glomerulopatia collassante con abnorme ed erronea ploriferazione dei podociti.
== Bibliografia ==
|