World Cube Association: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi ufficiali: Aggiornate le informazioni presenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
||
Riga 76:
== Storia delle competizioni di speedcubing ==
{{Vedi anche|World Rubik's Cube Championship 1982}}
Il primo torneo ufficiale di [[speedcubing]] si è tenuto a [[Budapest]] in [[Ungheria]], paese dell'invetore [[Ernő Rubik]], che ha visto sfidarsi 19 [[Speedcubing|speedcubers]] da altrettanti paesi. Il vincitore è stato [[Minh Thai]] con un tempo di 22"95. Al tempo il metodo più usato era il [[Metodo Corners First|corners first]] e la concorrente [[Jessica Fridrich]] era l'unica a usare un metodo di risoluzione differente, il [[metodo Fridrich]], che oggi è il più usato dagli [[Speedcubing|speedcubers]] di tutto il mondo. Per vedere un altro evento di [[speedcubing]], si è dovuto aspettare fino il 23 agosto [[2003]], giorno della [[World Rubik's Cube Championship 2003|seconda edizione dei campionati mondiali]]. Da allora l'organizzazione di competizioni aumentò velocemente: 2 furono le competizioni nel 2003 (campionati mondiali e olandesi), 12 nel 2004, 23 nel 2005, fino ai 169 del 2009 (di cui 4 in Italia). Ad oggi sono state organizzate più di 400 competizioni<ref>
== Note ==
| |||