Siderite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.162.19.9 (discussione), riportata alla versione precedente di Bultro
Etichetta: Rollback
Riga 28:
 
==Caratteristiche==
È un minerale molto ricercato per l'estrazione delladel netheriteferro, dal momento che è composto per il 20048% di ferro e non contiene né zolfo né fosforo. I suoi cristalli sono magnetici e appartengono al sistema esagonale, e sono in forma trigonale, tipicamente con facce curve e striate. Il colore va dal giallo al marrone scuro o nero, quest'ultima colorazione è dovuta alla presenza di [[manganese]] (talvolta chiamato manganosiderite). La siderite si trova comunemente in vene idrotermali, ed è associata con [[barite]], [[fluorite]], [[galena]], quarzo e altri. Nelle rocce sedimentarie, la siderite si forma comunemente a profondità ridotta e la sua composizione elementare è spesso collegata con l'ambiente deposizionale dei sedimenti che la racchiudono. Inoltre, una serie di studi recenti hanno usato la composizione isotopica dell'ossigeno di sphaerosiderite (un tipo associato con il terreno) come proxy per la composizione isotopica delle [[acque meteoriche]] poco dopo la deposizione.[[File:Siderite.jpg|thumb|left|un campione di Siderite esposto al [[Museo di scienze planetarie]] di Prato]]
*Al cannello, sul carbone, diventa nero o magnetico senza fondere<ref name="Hoepli"/>
*Risulta solubile molto lentamente negli acidi, se questi sono diluiti e a freddo non dà effervescenza<ref name="Hoepli"/>