Vevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
| autore = [[Sony Music Entertainment]], [[Universal Music Group]], [[Abu Dhabi Media]]
| data di lancio = 8 dicembre [[2009]]
| stato corrente = Attivo in [[Canada]], [[USA]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Brasile]], [[Italia]], [[Francia]], [[Spagna]], [[Messico]], [[Belgio]] e [[Germania]]<ref>
| revenue =
| slogan =
}}
'''Vevo''' (pronuncia '''''vivo''''', contrazione di ''Video Evolution
Vevo offre oltre 200.000<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.vevo.com/|titolo=VEVO on Mobile and TV|accesso=23 gennaio 2013}}</ref> video musicali pubblicati su [[YouTube]] e il proprio sito internet, condividendo spesso con Google annunci pubblicitari e altro. Anche l'etichetta britannica [[EMI]] aveva concesso la propria libreria musicale a Vevo per un breve periodo prima di essere acquisita da Universal nel 2013. Originariamente, Warner avrebbe dovuto pubblicare i suoi contenuti sulla piattaforma dopo il lancio nel 2009, ma in seguito formò una partnership con la rivale [[MTV Networks]] (oggi [[Paramount Media Networks]]). Nell'agosto 2015, Vevo espresse rinnovato interesse verso i contenuti di Warner. L'accordo commerciale si è concretizzato nell'agosto 2016, garantendo a Vevo la diffusione dei contenuti della "grande triade" dell'etichetta musicale (Universal, Sony e Warner).
|