Andrea Fraser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
|Immagine = Entrevista amb Andrea Fraser.jpg
|Didascalia = Fraser nel 2016 a Barcellona
}}
Nata Andrea Rose Fraser, <ref name="Phaidon Editors">{{cite book |last1=Phaidon Editors |title=Great women artists |date=2019 |publisher=Phaidon Press |isbn=978-0714878775 |page=143}}</ref> è un'artista di [[performance art]], conosciuta in particolare per il suo lavoro di critica alle istituzioni del mondo dell'arte. Fraser attualmente vive e lavora tra [[New York]] e [[Los Angeles]].<ref>{{cite web|url=http://www.art.ucla.edu/faculty/fraser.html|title=UCLA Department of Art - Faculty|website=www.art.ucla.edu|access-date=12 June 2017}}</ref>
Riga 28:
==Opere==
In ''Kunst muss hängen'' ("Art Must Hang") Fraser rimette in scena un discorso del 1995 di [[Martin Kippenberger]], in cui ubriaco, viene rievocato parola per parola, gesto dopo gesto.
''Official Welcome'' (2001)<ref name="BP">Pollack, 2002</ref>
La 'videotape performance' ''Little Frank and His Carp'' (2001),<ref>{{Cite web|url = https://www.youtube.com/watch?v=auOKsXnMmkg|title = Little Frank And His Carp (2001)|website = Youtube.com}}</ref>
Nella sua ''videotape performance'' ''Untitled'' (2003)
| |||