Utente:Wikianna023/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In italiano, [[Assicurazione|assicurazione]] istantanea o immediata. Il termine si riferisce a micro polizze assicurative che coprono eventi specifici e che perciò possono essere sottoscritte rapidamente e solo per un arco di tempo limitato, in concomitanza con eventi particolari. <ref>{{Cita web|url=https://www.insuranceup.it/it/scenari/cose-linstant-insurance-esempi-e-vantaggi-dellassicurazione-istantanea/|titolo=Traduzione|data=2022-12-19}}</ref> Nascono come prodotto dato dalla collaborazione tra [[Startup|start-up]] insurtech e compagnie assicurative e si presentano come prodotto pay-per-use in quanto la sottoscrizione può avvenire direttamente da smartphone in pochi istanti, in qualunque luogo e orario. <ref>{{Cita web|url=https://www.we-wealth.com/news/consulenza-patrimoniale/private-insurance/italia-piu-micorpolizze-instant-insurance|titolo=Partnership|data=2023-01-08}}</ref>
 
==Diffusione==
==Nascita e diffusione==
É a partire dal 2017 che, in Italia, le polizze istantanee hanno cominciato a diffondersi nei settori viaggi e infortuni sportivi, in particolar modo tra sciatori non agonisti. <ref>{{Cita web|url=https://www.fintastico.com/it/blog/vantaggi-instant-insurance-per-i-consumatori-italiani/|titolo=Nascita e diffusioneDiffusione|data=2023-01-08}}</ref> Ad oggi è possibile assicurare sia oggetti che eventi tra cui un'uscita in bicicletta, il trasporto di merce di valore, rischi legati al settore della sharing mobility o il rimborso di eventuali spese mediche durante un viaggio. <ref>{{Cita web|url=https://www.ania.it/instant-insurance|titolo=Nascita e diffusioneDiffusione|data=2023-01-08}}</ref>
 
==Caratteristiche==