Andrea Fraser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta revisione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica inattesa del template:Bozza Annullato |
||
Riga 1:
{{Citazione|Quindi perché sono un'artista? Credo perché prendo una posizione citica verso il mondo. Non si tratta di speranza. Si tratta di mostrare il mio disgusto verso il discorso dominante.|Andrea Fraser|So, why am I an artist? I guess it’s because I take a critical position toward the world. It’s not about hope. It’s about showing my disgust with the dominant discourse|en}}<ref>{{cita web|url=https://www.artribune.com/report/2015/06/andrea-fraser-critica-istituzionale-austria|accesso=8 Gennaio 2023}}</ref>
{{Bio
|Nome = Andrea Rose
Riga 24 ⟶ 23:
|Didascalia = Fraser nel 2016 a Barcellona
}}
Nata Andrea Rose Fraser, <ref name="Phaidon Editors">{{cite book |last1=Phaidon Editors |title=Great women artists |date=2019 |publisher=Phaidon Press |isbn=978-0714878775 |page=143}}</ref> è un'artista di [[performance art]], conosciuta in particolare per il suo lavoro di critica alle istituzioni del mondo dell'arte. Fraser attualmente vive e lavora tra [[New York]] e [[Los Angeles]].<ref>{{cite web|url=http://www.art.ucla.edu/faculty/fraser.html|title=UCLA Department of Art - Faculty|website=www.art.ucla.edu|access-date=12 June 2017}}</ref>▼
▲
Fraser inizia la sua carriera inizialmente nel campo della critica d'arte per poi incanalare questi temi e metodologia d'analisi nelle sue opere.<ref>{{Cite journal|last = La|first = Kristie T.|date = 30 March 2010|title = Spotlight: Andrea Fraser|journal = The Harvard Crimson}}</ref>▼
==Opere==
▲Fraser inizia la sua carriera inizialmente nel campo della critica d'arte per poi incanalare questi temi e metodologia d'analisi nelle sue opere.<ref>{{Cite journal|last = La|first = Kristie T.|date = 30 March 2010|title = Spotlight: Andrea Fraser|journal = The Harvard Crimson}}</ref>
In ''Kunst muss hängen'' ("Art Must Hang") Fraser rimette in scena un discorso del 1995 di [[Martin Kippenberger]], in cui egli ubriaco, viene rievocato parola per parola, gesto dopo gesto.
''Official Welcome'' (2001)<ref name="BP">Pollack, 2002</ref>
Nella sua ''videotape performance'' ''Untitled'' (2003)
Riga 43:
==Insegnamento==
Fraser ha insegnato presso l'
==Note==
| |||