Crescenzio Sepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Arcivescovo di Napoli: mancata liquefazione del sangue di san Gennaro
Riga 76:
Nel [[2007]] decide di ridefinire l'organizzazione territoriale dell'arcidiocesi, nominando 9 nuovi vicari e creando 13 nuovi "decanati".
 
Il 21 ottobre [[2007]] accoglie [[papa Benedetto XVI]] in [[visita pastorale]] all'arcidiocesi. È testimone della devozione di Ratzinger a [[San Gennaro#Liquefazione del sangue di san Gennaro|San Gennaro]] e della mancata liquefazione del sangue, segno storico di sventure per la città.<ref>{{cita news|url=https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/ratzinger_intervista_cardinale_crescenzio_sepe_cosa_ha_detto_oggi_ultime_notizie-7145912.html?refresh_ce|titolo=Ratzinger, intervista al cardinale Crescenzio Sepe: «Abbracciò la teca di San Gennaro ma il sangue non si sciolse e si turbò»|rivista=[[Il Mattino]]|data=3 gennaio 2023}}</ref>
Il 21 ottobre [[2007]] accoglie [[papa Benedetto XVI]] in [[visita pastorale]] all'arcidiocesi.
 
Il 25 gennaio [[2008]], durante il periodo dell'[[Gestione dei rifiuti in Campania|emergenza rifiuti]] di Napoli, dispone la traslazione e l'esposizione straordinaria delle reliquie di [[San Gennaro]], parlando di momento grave per la città, sprofondata, a suo dire, «in una delle notti più buie della sua storia».