Praça dos Três Poderes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato incipit |
m "palazzo" ---> "Palazzo" |
||
Riga 1:
{{stub|Brasile}}
La '''Praça dos Três Poderes''' (Piazza dei Tre Poteri) è un luogo pubblico a [[Brasilia]], capitale del [[Brasile]]. Si tratta di un grande spazio aperto tra i tre edifici monumentali che rappresentano i tre poteri della Repubblica brasiliana, secondo il principio della [[separazione dei poteri]]: il [[Palácio do Planalto]], sede dell'esecutivo federale brasiliano; il Palazzo del [[Tribunale supremo federale]], sede della più alta corte della magistratura; e il
Come in quasi tutti i luoghi pubblici della città, la parte urbana è stata progettata da [[Lúcio Costa]] e gli edifici sono stati progettati da [[Oscar Niemeyer]] con progetti strutturali di [[Joaquim Cardozo]].<ref name="EBC">{{cita web|url=http://www.ebc.com.br/2012/12/niemeyer-e-joaquim-cardozo-uma-parceria-magica-entre-arquiteto-e-engenheiro|titolo=Niemeyer e Joaquim Cardozo: uma parceria mágica entre arquiteto e engenheiro|pubblicazione=EBC|accesso=29 dicembre 2018|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web |url=https://cpdoc.fgv.br/sites/default/files/brasilia/revistas/A_revista_veja.pdf |titolo=Brasília 50 anos|pubblicazione=VEJA|accesso=19 gennaio 2014|lingua=pt}}</ref><ref name="A">{{cita web|url=http://www.piniweb.com.br/construcao/noticias/o-engenheiro-da-poesia-84576-1.asp|titolo= O engenheiro da poesia|data=1° agosto 1998|accesso=25 ottobre 2008|lingua=pt}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.museuvirtualbrasilia.org.br/PT/personalidades.php?ator=joaquim|titolo=Joaquim Cardozo|pubblicazione=Museu Virtual de Brasília|accesso=17 gennaio 2016|lingua=pt}}</ref>
|