Mia Martini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pdn (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
È sorella della cantante [[Loredana Bertè]].
Esordisce negli [[anni 1960|anni Sessanta]] con
I primi successi arrivano però nei primi [[anni 1970|anni Settanta]] quando canta ''Padre davvero'' e ''Gesù è mio fratello''.
Riga 17:
Matura il progetto della cantante di ritirarsi dalle scene, viene quindi organizzato un concerto dal vivo, questo concerto viene registrato in audio e video e diventerà l'album ''Miei Compagni Di Viaggio'' contenente le cover di alcuni brani musicali di autori cari a [[Mia Martini]]: [[Leonard Cohen]], [[John Lennon]], [[Jimi Hendrix]], [[Joni Mitchell]], [[Randy Newmann]], [[Kate Bush]], [[Luigi Tenco]], [[Fabrizio De Andrè]], [[Francesco De Gregori]], [[Chico Buarque De Hollanda]], [[Vinicius de Moraes]], [[Joan Manuel Serrat]]. Tanti sono gli amici che la salutano suonando e partecipando ai cori del concerto, tra questi: Claudio Pascoli, Maurizio Preti, [[Shel Shapiro]], Carlo Siliotto, Ares Tavolazzi, Giulio Capiozzo, [[Loredana Bertè]], [[Ivano Fossati]], [[Cristiano De André]], Guido Harari, Ezio de Rosa, Aida Cooper, Riccardo Zappa, Antonio Panarello, Gilberto Martellieri, Franco Cesaretto, Mimi Gates, Ralf Gewald, Mark Harris, Piero Mannucci, Peter Brandt, Giorgio Cocilovo e Jurgen Kramer. Il concerto si chiude con il significativo brano ''Ed Ora Dico Sul Serio'' di [[Chico Buarque De Hollanda]]. Un temporaneo abbandono delle scene avvenuto con un' eleganza ed una professionalità raramente raggiunta da altri personaggi dello spettacolo.
Il grande rientro avviene nel [[1989]] con ''Almeno tu nell'universo'' scritta da [[Bruno Lauzi]], per il quale vince nuovamente il premio della critica, e la sua carriera riprende più sfolgorante di prima con altri
Nel [[1992]] sembra ormai che possa vincere il [[Festival di Sanremo|Festival]] ma arriva seconda con ''Gli uomini non cambiano'' superata da [[Luca Barbarossa]]. Lo stesso anno partecipa di nuovo all'[[Eurofestival]] con ''Rapsodia'' classificandosi quarta.
|