Informatica quantistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta risorsa esterna
m Critiche: Eliminato un collegamento in quanto portava a una "pagina di disambiguazione"
Riga 31:
 
=== Critiche ===
Alcuni criticano le possibilità dell'informatica quantistica, in quanto per poter avere elevate precisioni sia in ingresso che in uscita, occorrono [[tempo]] ed [[energia]]. Questo è senz'altro vero, tuttavia vi è un aspetto che viene sottovalutato: la precisione è [[Infinito (matematica)|infinita]] durante il calcolo. Questo significa che durante elaborazioni complesse, non vi sono ulteriori errori di [[cancellazione]], [[Arithmetic overflow|overflow]] o [[Arithmetic underflow|underflow]] determinati dalla [[rappresentazione digitale]], come invece accade con i processori binari. In altre parole un algoritmo quantistico è sempre [[stabilità algoritmica|stabile]], tranne che per l'input e l'output.
 
== Note ==