Varel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: clean up, replaced: Portland → Portland (Oregon) |
m aggiorno abitanti |
||
Riga 20:
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Altitudine=0-12
|Superficie=113.53
|Note superficie=
|Abitanti =
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-NI||QUELLE}}
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
Riga 40 ⟶ 32:
}}
'''Varel''' è una [[città]] di
È il centro maggiore, ma non il [[capoluogo]], del [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') della [[Circondario della Frisia|Frisia]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] FRI).
Riga 59 ⟶ 52:
Suo figlio Guglielmo II Gustavo Federico regna sullo staterello fino al 1807, quando la signoria è annessa dal nuovo regno d'Olanda. Tuttavia a seguito di ripetute proteste del conte Guglielmo III Gustavo (1818-1835) la sovranità è nuovamente riconosciuta con l'indipendenza della signoria proclamata l'8 giugno 1825, entrando così a far parte come 40º stato della [[Confederazione germanica|Confederazione Germanica]].
Tuttavia, il 7 agosto 1845 la signoria è mediatizzata sotto il conte Guglielmo IV Federico Cristiano (1835-1845) ed annessa all'Oldenburgo e la famiglia si estingue in linea diretta nel 1855.
==Suddivisione amministrativa<ref>{{Cita web |url=http://www.varel.de/zahlen.php |titolo=Stadt Varel - Zahlen, Daten, Fakten<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090421165715/http://www.varel.de/zahlen.php |dataarchivio=21 aprile 2009 |urlmorto=sì }}</ref>==
Riga 97 ⟶ 78:
* Streek
* Winkelsheide
==Note==
|