Lago di Lucrino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Oggi: Limature, senso uguale, anche x l'intervento precedente. Però l'articolo sugli abusivi risale al 1968 (!). Non c'è qualcosa di più recente? E poi, dopo 20 anni di occupazione di un immobile, non c'è l'usucapione? Lo chiede uno che è il grado zero delle cognizioni giuridiche... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Pompei, rimanenti 1 - Ctonio |
||
Riga 36:
== In epoca romana ==
=== Gli allevamenti ittici ===
[[File:Pompeii - House VIII, 2, 16 - MAN 120177.jpg|thumb|left|Mosaico con catalogo di pesci, da [[Pompei (città antica)|Pompei]].]]
Il nome Lucrino deriva dal latino ''lucrum'' (lucro, guadagno, profitto) per gli allevamenti di pesci e soprattutto di ostriche che nel I secolo a.C. vi impiantò il senatore romano [[Sergio Orata]], uno degli uomini più ricchi dell'epoca.
|