Wikipedia:Utenti problematici/Camelia.boban/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta |
Indentazione |
||
Riga 118:
::::::Io non conosco il modo di fare di Camelia Boban in tutte le sue sfumature perché non frequentando quel progetto nello specifico dove lei soprattutto mi pare che operi, ho avuto modo soltanto di notare le cose più eclatanti e cioè le accuse di androcentrismo (termine per sintetizzare) di wikipedia (fatte dentro e fuori - social e quant'altro) e le iniziative per cui tutt* si complimentano con lei, ma non è quest'ultimo aspetto di cui stiamo parlando adesso. Sì, ho avuto certo un ruolo nella vicenda Samaritani e ricordo molto bene quel comportamento narcisistico che mi pare di ravvisare anche qui. Più sopra dicevo: le scuse non servono, perché già mi aspettavo quello che poi è arrivato e cioè "mi dispiace... me ne rendo conto..." non una propositiva presa di posizione. Mio parere: Camelia, tu hai a disposizione una larga gamma di interpretazioni del "fare un passo indietro", eppure non prendi impegni e non proponi quello che vuoi fare per offrire una visuale diversa sul tuo comportamento futuro nemmeno una volta nei tuoi interventi.
::::::Capisco l'amor proprio e l'orgoglio, ma qui non si tratta di piegarsi, si tratta di fare qualcosa per un'iniziativa che, come dice Civvì, sopravvive anche senza di noi, per cui magari tu puoi fare a meno di Wikipedia ma mi pare che dal tuo atteggiamento tu sia convinta che Wikipedia non possa fare a meno di te - non è proprio così - e da questo a piegare ''lei'' ai tuoi bisogni il passo è breve. Eppure, se l'ami così tanto ti dovresti rendere conto forse di cosa è lei in realtà e cioè una comunità di gente che lavora senza falsi protagonismi. Usarla o intenderla per altri scopi personali, voler per forza costruire un baluardo contro gli aggressori (che magari non ci sono, ma altrimenti che baluardo si potrebbe dare a intendere che sia?) è solo una forzatura che contrasta a mio parere con il suo scopo. --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 01:13, 13 gen 2023 (CET)
:::::::Perché Mastrocom e Civvì, dopo 187 giorni di fila di scrittura di una voce al giorno, diventa una disciplina. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 01:30, 13 gen 2023 (CET)
:::{{Ping|Camelia.boban}}, "fare un passo indietro" ha il significato generale di ripensare la tua modalità di approccio. Non puoi più rivolgerti agli interlocutori come se ti stessi degnando di regalare risposte (non significative quando va bene) su argomenti di cui ti senti unica illuminata sacerdotessa. Non puoi più rifugiarti nei piagnistei di "WikiDonne attaccato e discriminato", non puoi più permetterti di supporre NIENTE circa i tuoi interlocutori e le rispettive intenzioni, e figuriamoci darlo per scontato, visto anche come ti viene male.<br>Qui sopra hai avuto diverse domande specifiche, che per la maggior parte hai eluso. Hai parlato di ''scuse'' che hai nascosto talmente bene che non le abbiamo proprio viste. Non eri tenuta, per carità, ma quelle due paroline tanto per complimento sono irritanti quanto il resto.<br>Da tutto questo, e anche dall'andamento di questa pagina, considerato che questa è la seconda segnalazione per le stesse esatte materie, se io andassi in giro a dire "eh, ma vedrete che ora si rimette in linea" mi chiederebbero cosa mai giustificherebbe una simile convinzione. Non certo i fatti, che sono quelli che sono. Non certo le parole, la cui parca misura non può confermare chissà che partecipato interesse. Ti avevo chiesto di darmi una buona ragione per giustificare una prospettiva di soluzione positiva, e mi hai ignorato (non sono affatto affranto, sto solo registrando cosa mi torna indietro a input che di regola dò a tutti i segnalati). Ti si è detto "assicuraci che non succederà più", e abbiamo sentito parlare di "mezze colpe", che esistono solo nel diritto delle assicurazioni come "concorso di colpa", figura che non riguardava questo caso, in cui la colpa è - questa sì - una tua riconosciuta esclusiva.<br>Fare un passo indietro, nel significato che ti è stato indirizzato qui sopra - e che io condivido ormai senza più probabilità di ripensamento - è '''interrompere l'interazione con questo Progetto'''. Ci saranno sicuramente spazi della Rete e anche del mondo Wiki in cui il tuo contributo potrà rivelarsi importante e decisivo, qui i casi sono due: o sbaglia il Progetto o sbagli tu, ma non è possibile proseguire in una collaborazione che pur con tutto l'impegno profuso non riesce a sanare il problema modale. E i modi qui sono un pilastro. Sono un pilastro perché qui dobbiamo produrre serenamente, non possiamo a cadenza regolare doverci soffermare su uscite inaccettabili e inneschi di nervosismo, perché questo distrae e fa interrompere la serenità degli utenti che devono produrre. Fra le cose che hai ignorato c'è anche l'utente che, attaccata senza merito, dopo poco ha lasciato la discussione. Sono queste le ragioni gravi per cui al pilastro dei modi relazionali diamo tutta questa importanza. Come funziona Wikipedia lo hai letto entrando, lo hai avuto spiegato in mille occasioni, sei stata invitata a rifletterci alla precedente segnalazione, la tua risposta oggi è che quando ti bloccano te ne vai con indifferenza su meta a fare (impropriamente, peraltro) su meta quel che avresti fatto qui; un bel segnale di attenzione. E meno male che parli di rispetto!<br>Mi spiace, qui non compriamo niente, e se anche la tua merce fosse chissà quanto preziosa, non la compriamo a questi prezzi. '''Il gioco si interrompe qui'''.<br>L'ultima scelta a tua disposizione è interrompere volontariamente e senza ulteriori clamori la tua contribuzione, oppure richiedere che per sicurezza sia applicato un blocco infinito che ti evita pericolose tentazioni. Ad ultimo saluto ti suggerirei di optare per la prima modalità, ma mi rendo conto che è un suggerimento non richiesto e non dovuto, e in ogni caso sono a disposizione per entrambe. -- '''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>''' · ℵ → [[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:47, 13 gen 2023 (CET)
|