Carcassonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stemby (discussione | contributi)
Basso Medioevo: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Clima: corretto periodo di picco pluviometrico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 58:
La [[stazione meteorologica]] di Carcassonne-Salvaza misura quotidianamente diversi parametri meteorologici dal 1948.<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.annuaire-mairie.fr/ensoleillement-carcassonne.html|titolo=Ensoleillement et climat à Carcassonne|accesso=8 settembre 2021}}</ref> Tuttavia, misurazioni più o meno regolari avvengono dal 1849, su iniziativa di Don de Cépian, un ingegnere del dipartimento che collocò un pluviometro a Carcassonne. Grazie a tali dati, è stato possibile ricostruire le condizioni meteorologiche alla fine del XIX secolo.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=83f5bWbszsEC&pg=PA467|lingua=fr|pp=467-468|titolo=Académie royale des sciences, belles-lettres et arts de Bordeaux: séance publique|editore=C. Larvalle|anno=1863}}</ref>
 
Secondo la [[classificazione di Köppen]], il clima è di tipo "[[Clima temperato umido#Clima temperato umido con estate calda (Cfa)|cfa]]", ovvero temperato umido con estate calda (è il caso, per esempio, della [[pianura padana]]).<ref name="clima"/> Questa condizione è diversa dalla [[Francia metropolitana]], trattandosi nel caso di Carcassonne di una "località di transizione": la città non ha infatti un clima mediterraneo propriamente inteso (''csa'') ma neanche uno interno. La temperatura media annuale è pari a 13,7&nbsp;°C; in inverno, si aggira intorno ai 5&nbsp;°C, mentre a luglio si superano di norma i 22,5, con piogge distribuite in maniera uniforme (specie tra maggioottobre e ottobremaggio) durante tutto l'anno, eccezion fatta per luglio.<ref name="clima">{{cita web|url=https://it.climate-data.org/europa/francia/linguadoca-rossiglione/carcassonne-7870/|accesso=7 settembre 2021|titolo=Clima di Carcassonne}}</ref> Le grandinate estive sono particolarmente temute dai proprietari di vigneti.
 
Il record di temperatura massima mai registrata risale al 13 agosto 2003 ed era pari a 41,9&nbsp;°C, mentre la minima assoluta venne misurata il 15 febbraio 1956 e si attestava intorno a -13,6&nbsp;°C.<ref>{{cita web|url=https://www.lindependant.fr/2021/06/10/carcassonne-un-week-end-tres-chaud-attendu-et-un-record-probablement-battu-9598028.php|lingua=fr|titolo=Carcassonne: un week-end très chaud attendu, et un record probablement battu|sito=[[L'Indépendant (Pirenei Orientali)|L'Indépendant]]|data=11 giugno 2021|accesso=7 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.infoclimat.fr/climatologie-mensuelle/07635/fevrier/1956/carcassonne-salvaza.html|accesso=8 settembre 2021|titolo=Carcassonne-Salvaza (febbraio 1956)}}</ref>