I sette samurai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino wikilink nel Cita news
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 111:
*Shichirōji (七郎次) ([[Daisuke Katō]]) - Una volta era il luogotenente di Kambei, ma dopo essere scampato miracolosamente alla loro ultima battaglia insieme ha posato la spada ed è diventato un piccolo commerciante. Kambei lo incontra per caso in città e il samurai decide di riassumere il suo vecchio ruolo.
*{{nihongo|Heihachi Hayashida|林田平八|''Hayashida Heihachi''}} ([[Minoru Chiaki]]) - Reclutato da Gorōbei. Simpatico ma non eccelso combattente, il suo buonumore contribuisce a mantenere alto il morale dei compagni.
*Kyūzō (久蔵) ([[Seiji Miyaguchi]]) - Abilissimo spadaccino, inizialmente declina l'offerta di unirsi al gruppo, per poi cambiare idea poco dopo. Samurai ascetico, sempre serissimo e dalla faccia di pietra; Katsushirō e Kikuchiyo lo idolatraidolatrano e ne vorrebbevorrebbero imitare le gesta.
*Kikuchiyo (菊千代) ([[Toshirō Mifune]]) - Possente figlio di contadini, si spaccia per samurai con l'ausilio di un falso certificato nobiliare. Coraggioso, impetuoso e burlone, proverà il suo valore in battaglia. Si identifica nei contadini e nei loro problemi.