Gli studi sull'impotenza appresa sono serviti come base per lo sviluppo delle "tecniche di interrogatorio avanzate". Nei [[Kubark Counterintelligence Interrogation|manuali Kubark]] della [[Central Intelligence Agency|CIA]], l'impotenza appresa viene designata come una forma di [[Apatia (psicologia)|apatia]] che può derivare dall'uso prolungato di tecniche coercitive, le quali si traducono in uno stato da parte del soggetto di "terrore, debilità e dipendenza". Gli stessi manuali affermano che, qualora lo stato di "terrore, debilità e dipendenza" è indebitamente prolungato, il soggetto potrebbe sprofondare in un'apatia difensiva dalla quale è difficile sottrarlo<ref name="KUBARKIX">{{Cita web|url=http://www.parascope.com/articles/0397/kub_ix.htm|editore=CIA|data=luglio 1963|pp=Chapter IX. Coercive Counterintelligence Interrogation of Resistant Sources|citazione=If the debility-dependency-dread state is unduly prolonged, however, the arrestee may sink into a defensive apathy from which it is hard to arouse him.|accesso=11 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060602231920/http://www.parascope.com/articles/0397/kub_ix.htm|dataarchivio=2 giugno 2006}}</ref><ref name="NYT121014">{{Cita news|cognome=Benedict Carey|url=https://www.nytimes.com/2014/12/11/health/architects-of-cia-interrogation-drew-on-psychology-to-induce-helplessness.html|titolo=Architects of C.I.A. Interrogation Drew on Psychology to Induce 'Helplessness'|pubblicazione=The New York Times|editore=The Times Company|data=10 dicembre 2014|accesso=11 dicembre 2014}}</ref>.