Spezie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Storia: Correzione wikilink.
Riga 12:
 
Nel mondo antico e medievale erano tra i prodotti di maggior valore, che da soli giustificavano l'apertura di nuove rotte commerciali.
Ad esempio, nella [[Genesi]] ([[Antico Testamento]]), [[Giuseppe (patriarca)|Giuseppe]] viene venduto in schiavitù dai suoi fratelli a mercanti di spezie. Nel poema biblico [[Cantico dei cantici]], il narratore compara la sua amata con diverse spezie. Questo è indicativo della grande importanza assunta da questi prodotti sin dai tempi più antichi.
 
Nel [[Medioevo]] le [[repubbliche marinare]] di [[Ducato di Amalfi|Amalfi]], [[Repubblica di Venezia|Venezia]], [[Ducato di Gaeta|Gaeta]], [[Repubblica di Pisa|Pisa]], [[Repubblica di Ancona|Ancona]] e [[Repubblica di Ragusa|Ragusa]] svolsero un ruolo di primo piano nel commercio delle spezie, dall'Oriente all'Europa.