Rock progressivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 3.5-- text |
|||
Riga 46:
La popolarità del rock progressivo arrivò all'apice a metà [[anni 1970|anni '70]], quando gli artisti di questo genere raccoglievano la maggior parte dei consensi tra i lettori delle riviste musicali. Band come [[Genesis]], [[Emerson Lake and Palmer]], [[Yes]] riempivano le arene a dispetto della complessità della loro musica a paragone degli standard commerciali.
Con l'avvento del [[Punk Rock]] nei tardi [[anni 1970|anni '70]], i gusti del pubblico e della critica si spostarono verso uno stile più semplice ed aggressivo, attribuendo al rock progressivo aggettivi come "pomposo" e "pretenzioso". La seguente [[new wave]] recuperò alcuni aspetti del ''progressive'' meno noti al grande pubblico, ma alla lunga distanza più duraturi: i [[Public Image Ltd.]] e altri ripresero molto dal [[krautrock]] tedesco, e il diffondersi dell'elettronica fece tesoro dell'opera pioneristica di personaggi come [[Brian Eno]], [[Klaus Schulze]] e soprattutto i [[Kraftwerk]]. Alcuni brani di
I primi [[anni 1980|anni '80]] videro un ''revival'' del genere, guidato da gruppi come i [[Marillion]]. I gruppi sorti in quel periodo vengono a volte etichettati come ''neo-progressive''. Al tempo stesso, alcuni gruppi storici hanno modificato la loro musica, semplificandola e introducendo elementi più elettronici. Nel [[1983]], i [[Genesis]] conquistarono il successo internazionale con la canzone ''Mama'', e la sua forte enfasi sul ritmo della batteria elettronica. Nel [[1984]], gli [[Yes]] ottennero a sorpresa un ''hit'' con la canzone ''Owner of a Lonely Heart'', che conteneva moderni (per l'epoca) effetti elettronici, ma era sufficientemete accessibile da poter essere suonata nelle [[discoteca|discoteche]].
Il genere ricevette un'altra piccola iniezione di popolarità negli [[anni 1990|anni '90]] con un'ondata di nuove ''band'', molte delle quali proponevano una musica più spigolosa conosciuta come [[progressive metal]]. Queste ultime sono felici di essere etichettate come progressive, e
Il lavoro di artisti contemporanei come [[Radiohead]], [[Sigur Ros]] e [[Godspeed You! Black Emperor]] si può dire che incorpori alcuni degli elementi più sperimentali del rock progressivo, talvolta combinati con la sensibilità estetica del [[punk rock]], per produrre una musica che molti trovano intrigante, innovativa e immaginifica.
| |||