Italtel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m sintesi nell'incipit
Riga 24:
'''Italtel [[S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] multinazionale [[italia]]na che opera nel settore dell'[[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|Information & Communication Technology]], fondata il 21 luglio 1921 a [[Milano]] come ''Società Italiana Siemens per Impianti Elettrici.'' Dal 2017 al 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/senza-italtel-exprivia-raddoppia-l-utile-nel-2020-boom-del-titolo-in-borsa-202105031159065656|titolo=Senza Italtel Exprivia raddoppia l'utile nel 2020, boom del titolo in Borsa - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=5 marzo 2021|lingua=it|accesso=29 luglio 2021}}</ref> il controllo di Italtel era rilevato per l'81% da [[Exprivia|Exprivia S.p.A.]], società quotata alla [[Borsa di Milano]] (XPR.MI) e per il 19% da [[Cisco Systems|Cisco]]. Dal 2022 gli azionisti di Italtel sono il [https://www.psc.it/ Gruppo PSC] (54%), il Fondo Clessidra Capital Credit (28%) e TIM (18%).
 
L'azienda progetta e implementa '''reti''' (banda ultra larga, mobili 5G, IP, multimediali e cloud ibrido) e '''soluzioni''' per la trasformazione digitale, create integrando tecnologie sviluppate nei propri laboratori o dall'ecosistema di partner., Erogacon anche '''servizi'''competenze di progettazionesystem integration e ingegneriasolide delle infrastrutture,competenze di automazionesviluppo e sicurezza integrata e delle retisoftware.
 
Italtel ha capacità distintive di s'''ystem integration''' e solide competenze di '''sviluppo software'''. Adotta una strategia multi-vendor e offre soluzioni e servizi avanzati in uno scenario multi-dominio e multi-tecnologico.
 
== Storia ==