Fernandel (editore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La casa editrice Fernandel nasce a Ravenna nel 1994 per iniziativa di Giorgio Pozzi.
In ordine di tempo la prima pubblicazione è la rivista “Fernandel”, che propone racconti, anticipazioni e commenti sulla narrativa italiana, mescolando testi di autori esordienti con quelli di autori già affermati: [[Paolo Nori]], [[Francesca Mazzucato]], Grazia Verasani, [[Gianluca Morozzi]] sono fra gli scrittori che hanno esordito sulle sue pagine. [[Antonio Moresco]], Piersandro Pallavicini, [[Giulio Mozzi]], Elio Paoloni, [[Antonio Pascale]], gli scrittori che di volta in volta hanno collaborato. La rivista “Fernandel” è dal 1994 al 2001 un periodico bimestrale; la sua periodicità è mutata in trimestrale dal 2001 al luglio 2007, quando ha abbandonato la carta stampata per diventare definitivamente disponibile per tutti sul sito internet della casa editrice.
Con il marchio Fernandel, a partire dal novembre 1997 sono apparsi i primi volumi dedicati alla narrativa italiana emergente. Grazie al lavoro di scouting per il quale la casa editrice è nota, alcuni autori che hanno esordito con Fernandel hanno avuto un largo successo di pubblico, attirando nel tempo e in diverse occasioni l’attenzione della stampa e della critica.
| |||