Affondamento della Cheonan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'inchiesta: ortografia
Corretto errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
L''''affondamento della''' '''''Cheonan''''', una [[corvetta]] della [[classe Pohang]] appartenente alla [[Daehanminguk Haegun|Marina militare della Corea del Sud]], fu un fatto bellico occorso il 26 marzo [[2010]] in prossimità dell'[[isola di Baengnyeong|isola di Paengnyong]], nel [[Mar Giallo]], nel quale, a seguito di una violenta esplosione, 46 persone (sulle 104 presenti a bordo) persero la vita<ref>Quaranta salme furono recuperate; sei i dispersi dati per morti.</ref>.
 
Negli anni sono stati numerosi i fatti d'armi che si sono verificati nella zona di confine tra le due Coree e che hanno visto scontri a fuoco tra unità armate dei due paesi. Secondo le valutazioni di una commissione d'inchiesta sud-coreana, avendone ritrovato in zona diversi frammenti con scritte di fabbricazione nord-coreana, l'esplosione è da attribuirsi ad un siluro pesante, che esplodendo ha lasciato tracce di esplosivo prodotto in [[Corea del Nord]] ritrovate successivamente anche sul relitto della nave recupuratorecuperato dal fondale.
 
== Lo scenario ==