Pederastia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
credo fosse poco rilevante l'inserzione, o scritta in modo errato
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Annullata la modifica 131518735 di 151.38.28.38 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 15:
 
Precedentemente, il termine era già stato usato per riferirsi a qualsiasi tipo di attività omosessuale, a prescindere dall'età stessa dei partecipanti (anche se avessero avuto entrambi 50 anni venivano lo stesso considerati pederasti): anche [[Jeremy Bentham]] ha utilizzato il termine in questo senso molto più ampio in un suo saggio risalente al [[XVIII secolo]]<ref>Jeremy Bentham, [http://www.columbia.edu/cu/lweb/eresources/exhibitions/sw25/bentham/index.html "Delitti contro se stessi"], pubblicato per la prima volta nel ''Journal of Homosexuality'', v. 3:4 (1978), pp. 389–405; proseguito nel v. 4:1 (1978).</ref>. Il termine assunse presto una connotazione fortemente spregiativa, il che stimolò la creazione di nuove parole più neutrali per definire l'[[omosessualità]].
{{Approfondimento
Va mostrato con molta pacatezza come per l'età e un'enorme superiorità si sviluppi in lui un'attrazione erotica nei confronti di giovani belli e insignificanti, un'attrazione come quella che nasce tra un uomo e una donna<ref>Citato in Hermann Kurzke ''Thomas Mann. La vita come opera d'arte''. Mondadori 2005, pag. 171</ref>.}}
|allineamento = destra
|larghezza = 350px
|titolo = [[Thomas Mann]]
|dim-testo = 100%
 
|contenuto = Le tardive inclinazioni omosessuali di [[Federico II di Prussia]]. Va mostrato con molta pacatezza come per l'età e un'enorme superiorità si sviluppi in lui un'attrazione erotica nei confronti di giovani belli e insignificanti, un'attrazione come quella che nasce tra un uomo e una donna<ref>Citato in Hermann Kurzke ''Thomas Mann. La vita come opera d'arte''. Mondadori 2005, pag. 171</ref>.}}
Nel [[XX secolo]], con il diffondersi di termini alternativi come ''[[omosessualità]]'' o ''[[uranismo]]'', la parola ''pederastia'' si riavvicinò in qualche modo al significato originario, contemporaneamente differenziandosi dall'attrazione verso bambine e bambini d'età precedente la pubertà mediante il nuovo termine ''[[pedofilia]]''.