Scusate il ritardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero fonte andata perduta e sistemo inserendo il template apposito. |
||
Riga 33:
'''''Scusate il ritardo''''' è un [[film]] del [[1982]] diretto e interpretato da [[Massimo Troisi]].
Il titolo del film è un riferimento sia al tempo trascorso dal film precedente (''[[Ricomincio da tre]]'', del 1981) sia ai diversi tempi dell'amore e alla non sincronia dei rapporti di coppia.<ref>
Il film incassò 3 miliardi e mezzo di [[Lira italiana|lire]] al botteghino.
Riga 45:
==Riprese==
La stazione nella quale si svolge una scena del film è quella di [[Stazione di Giugliano-Qualiano|Giugliano-Qualiano]],<ref>{{cita news|url=http://www.internapoli.it/articolo_stampa.asp?id=15711|pubblicazione=InterNapoli.it|titolo=Ponte Riccio, stazione fantasma: fermi al palo i lavori di ristrutturazione|autore=Antonio Mangione|giorno=30|mese=giugno|anno=2009|accesso=29 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407195850/http://www.internapoli.it/articolo_stampa.asp?id=15711|dataarchivio=7 aprile 2014}}</ref> mentre le scale che fanno da cornice ad alcuni dialoghi tra Vincenzo e Tonino sono situate a [[Napoli]], in via [[Andrea Mariconda]] ora ''"Scale Massimo Troisi"'' <ref>{{cita web|url=http://www.speropoli.it/2011/04/30/napoli-movie-tour-cinema-per-viaggiare/|editore=Speropoli.it|titolo=Napoli movie tour, cinema per viaggiare|autore=Ileana Ongar|data=30 aprile 2011|accesso=
==Riconoscimenti==
|