Assassin's Creed: Valhalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 98:
== Sviluppo ==
''Assassin's Creed: Valhalla'' era già in sviluppo da oltre due anni dall'annuncio avvenuto il 29 aprile 2020. Lo sviluppo principale del gioco è stato guidato dal team di ''[[Assassin's Creed: Origins]]'' negli studi di [[Ubisoft Montreal]] e supportato da altri quattordici studi di [[Ubisoft]] in tutto il mondo. ''Ashraf Ismail'' è il direttore creativo, avendo precedentemente guidato con successo il lavoro su ''[[Assassin's Creed: Origins]]'' e ''[[Assassin's Creed IV: Black Flag]]''.<ref name="gi questions"/> Il direttore della narrazione è Darby McDevitt, autore principale di ''[[Assassin's Creed: Revelations]]'' e ''Black Flag'' e co-sceneggiatore di ''[[Assassin's Creed: Unity]]''.<ref>{{cita web | lingua = en | url = https://www.usgamer.net/articles/assassins-creed-valhalla-grand-unifying-theory | titolo = Assassin's Creed Valhalla Is the Grand Unifying Theory of Assassin's Creed | autore = Mike Williams | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = USGamer | dataarchivio = 29 giugno 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210629003155/https://www.usgamer.net/articles/assassins-creed-valhalla-grand-unifying-theory | urlmorto = sì }}</ref> McDevitt ha affermato che il team di sviluppo ha riconosciuto che ci potessero essere somiglianze con il gioco ''[[God of War (videogioco 2018)|God of War]]'' (anch'esso nell'ultimo capitolo ambientato in terra norrena), ma ha ritenuto che esso fosse in realtà molto incline alla mitologia, mentre Ubisoft voleva che ''Valhalla'' fosse un'esperienza storicamente fondata.<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-04-30-news-videogiochi-assassins-creed-valhalla-e-god-of-war-simili-ubisoft-non-lo-pensa| titolo = Assassin's Creed Valhalla e God of War troppo simili? Ubisoft non teme paragoni | autore = Claudia Marchetto | data = 30 aprile 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref>
Elementi della [[mitologia norrena]] appariranno comunque nella storia e, secondo il direttore del gioco ''Ashraf Ismail,'' questo si noterà su come Eivor e i Vichinghi possano prendere eventi non comuni come segni del coinvolgimento dei loro dei. Sulla possibilità di selezionare il sesso di Eivor, Thierry Noël, storico del gioco, affermò che c'era ancora un dibattito storico su quanto le donne partecipassero come guerriere all'interno delle battaglie vichinghe, ma Ubisoft credeva che le donne fossero importanti nella mitologia e nella società norrena, e così cercò di riflettere l'idea vichinga che donne e uomini sono ugualmente formidabili in battaglia.<ref>{{cita web | url =https://www.eurogamer.it/articles/2020-05-01-news-videogiochi-assassin-s-creed-valhalla-guerriera-vichinga-ubisoft-tacere-possibili-inutili-polemiche| titolo = Assassin's Creed Valhalla nei panni di una guerriera vichinga? Ubisoft mette a tacere polemiche inutili | autore = Matteo Zibbo | data = 1º maggio 2020 | accesso = 4 maggio 2020 | editore = [[Eurogamer]] }}</ref> Nella ricerca del periodo di tempo dove collocare il capitolo della saga, McDevitt ha affermato che il team di sviluppo ha scoperto che la maggior parte dei documenti storici dell'espansione vichinga sono stati scritti da una prospettiva inglese, ritraendoli quindi come invasori assetati di sangue. Tuttavia, il team di sviluppo ha ritenuto che ciò trascurasse il successo dei [[vichinghi]] nell'insediamento in [[Inghilterra]] e i contributi che davano alle [[Agricoltura|pratiche agricole]] e alla loro influenza sulla [[lingua inglese]]. Il team di sviluppo ha quindi cercato di rappresentare con maggiore precisione l'[[epoca vichinga]], sottolineando elementi importanti, come gli insediamenti in terre straniere, creati per rimanere in quei territori e prosperare e non solo per saccheggiarli. Questo è stato rappresentato nel trailer e nel materiale promozionale, sovrapponendo le parole d'avvertimento di [[Alfredo il Grande]] sulla minaccia rappresentata dai vichinghi con scene che mostrano il contrario.
|