Chris Jent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MoRecupero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MoRecupero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 82:
===Giocatore===
====Club====
Uscito dalla [[Università statale dell'Ohio|Ohio State University]] e non scelto al [[draft NBA 1992]], inizia la carriera nella lega [[Continental Basketball Association|CBA]] con i [[Rapid City Thrillers]] e i [[Columbus Horizon]]. Tra l'aprile e il maggio 1993 gioca 14 partite dei play-off spagnoli con il [[Joventut Badalona]], che lo chiama per sostituire l'infortunato [[Harold Pressley]].<ref>{{Cita web |url=https://www.acb.com/jugador/trayectoria-logros/id/20201241 |titolo=Chris Jent |data= |lingua=es}}</ref> Riprende poi a giocare in CBA sempre con i Columbus Horizon, ma nel finale della stagione 1993-94 debutta in [[NBA]] con gli [[Houston Rockets]] con cui conquista addirittura il titolo, pur giocando solamente 3 partite di regular season e 11 dei play-off (ma con un minutaggio marginale) dei play-off.
 
Terminata la prima delle sue due brevi parentesi in NBA, continua a giocare in CBA con i [[Rapid City Thrillers]] e con i [[Connecticut Pride]], con in mezzo un'apparizione in Australia ai North Melbourne Giants.