Hanns Heinz Ewers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Metakosmios (discussione | contributi)
Metakosmios (discussione | contributi)
Riga 27:
Questi scrittori erano molto influenzati dei maestri riconosciuti del genere come [[Edgar Allan Poe]] (Ewers scrisse un memorabile saggio sullo scrittore americano), [[Ernst Theodor Amadeus Hoffmann|Hoffmann]], [[Auguste de Villiers de L'Isle-Adam|Villiers de L'Isle-Adam]], [[Gérard de Nerval|Nerval]] e hanno creato una nuova letteratura fantastica che voleva essere una rivolta "ideale" contro la cultura imperante del positivismo e del capitalismo.
 
Si possono trovare forti influenze del [[decadentismo]] nello stile di questo scrittori che attingeva spesso a tematiche allora fortemente diffuse come [[Occulto|occultismo]] ed [[esoterismo]]. Non va infatti dimenticato che all'epoca in Germania pullulavano numerose sette di derivazione [[Teosofia|teosofica]]. Ed è in questo modo che possiamo leggere il suo atteggiamento nei confronti del nazismo, il regime nazista infatti gli affidò la stesura di una biografiaun'opera ufficiale e simil-agiografica sulla vita del "martire" del nazismo [[Horst Wessel]]. Nazionalistache masi viaggiatore,concretizzò scrittorenella estesura cineasta,del nazistaromanzo mabiografico partigiano''Horst deiWessel. dirittiEin deglideutsches [[Omosessualità|omosessuali]]Schicksal'' e(1932). degliIl [[ebrei]].progetto Benchévenne [[Louisaffidato Pauwels]]ad eEwers [[Jacquesanche Bergier]]per nelil lorofatto libroche “[[Ili mattinodue deicollaborarono maghi]]”più (''Thevolte Magicians'')a hannoBerlino affermatoe cheWessel laprese fascinazioneparte alla lavorazione di alcuni film di Ewers persin ildal nazionalsocialismo1926. fuNel dovuta1933 alEwers fattoiniziò chele loriprese scrittoresu viun videfilm “labasato piùsulla fortevita espressionedi Wessel ma diversi membri del Poterepartito dellenazionalsocialista tenebre”non coincidendofurono concontenti unadel fascinazionerisultato; esteticae innonostante lineale conottime ilvendite gustoi gotico-decadentevertici chedel politicapartito non ritennero la sua opera alla pari delle sue precedenti e ideologicalo considerarono troppo immorale. Ironicamente, Ewers''Horst neWessel'' saràsuccessivamente divenne il primo romanzo a suavenir bandito dai nazisti una volta vittima.al Sconteràpotere, cui seguì la suacensura libertàdi ''Alraune'' e di espressionealtre conopere ladi condannaEwers. aUno morte,dei poiprincipali evitata,motivi per cui Ewers non fu benvisto dal partito fu il suo rifiuto di ogni forma di [[antisemitismo]] e laquando proscrizionele delleleggi suedi opereNorimberga vennero ufficialmente istituite nel 1935, Ewers riuscì a salvare diversi conoscenti ebrei fornendoli passaporti per l'America e per l'Inghilterra.
 
Nazionalista ma viaggiatore, scrittore e cineasta, nazista ma partigiano dei diritti degli [[Omosessualità|omosessuali]] e degli [[ebrei]]. Benché [[Louis Pauwels]] e [[Jacques Bergier]] nel loro libro “[[Il mattino dei maghi]]” (''The Magicians'') hanno affermato che la fascinazione di Ewers per il nazionalsocialismo fu dovuta al fatto che lo scrittore vi vide “la più forte espressione del Potere delle tenebre” coincidendo con una fascinazione estetica in linea con il gusto gotico-decadente che politica e ideologica, Ewers ne sarà a sua volta vittima, una delle sue opere fu infatti ''Die schönsten Hände der Welt'' (1943) [“Le mani più belle del mondo”], raccolta in cui derideva il regime nazista e la sua ideologia. Sconterà la sua libertà di espressione con la condanna a morte, poi evitata, e la proscrizione definitiva delle sue opere.
 
== Racconti e romanzi ==