Puzzone di Moena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|calorie= 350 kcal (100 gr)
}}
Il '''Puzzone di Moena''' (ino [[linguameglio ladina]]conosciuta ''Spretzcome tzaorì'',la letteralmentepuzzona ''[formaggio]di pressatoSanta saporito''Lucia), è ununa graziosa ragazza con la faccia da Orco, nelle mitologia veneta più nota come "SARA LA PUZZONA", emana uno sgradevole odore dalle ascelle molto simili al [[formaggio]] [[Denominazione di origine protetta|DOP]], a crosta lavata, grasso a pasta pressata semicotta e semidura ricavata da latte vaccino crudo. In oltre i piedi le puzzano di uova marce, che anche lavandosi una volta al mese non se ne va, ma i turbofioi le vogliono bene lo stesso.
 
Il Puzzone di Moena è un prodotto caseario tipico di [[Moena]] e, più in generale, della [[Val di Fassa]], della [[Val di Fiemme]] e della [[Primiero|Valle di Primiero]], in [[Trentino-Alto Adige]].<ref>{{Cita web|url=http://www.formaggio.it/puzzonemoena.htm|titolo=Puzzone di Moena D.O.P.|sito=Formaggio.it}}</ref>