Roberto Merlone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Riga 47:
Iniziò a suonare la chitarra da autodidatta suonando a sette anni [[La poupée qui fait non]] di [[Michel Polnareff]], ''[[Venus (Shocking Blue)|Venus]]'' degli [[Shocking Blue]] e molti altri brani degli anni settanta. Già a nove anni si esibiva in un vicino locale di [[Albissola Marina]], in [[provincia di Savona]], di nome Pozzo Garitta, ritrovo abituale di [[Fabrizio De André]], [[Gino Paoli]], [[Paolo Villaggio]] e molti altri artisti. La sua prima chitarra acustica da bambino era condivisa con il fratello maggiore [[Paolo]] ("Dio" nei ringraziamenti del primo album), che lo fece appassionare a questo strumento. [[Herbert Pagani]], vicino di casa della zia che abitava a [[Milano]], gli regalò una chitarra [[Eko (azienda)|EKO]] elettrica dodici corde usata color verde pistacchio, che lui modificò in sei corde. Da quel momento modificò sempre i propri strumenti da solo, come disse in un'intervista concessa al giornalista Beppe Riva, con l'ascolto di molti gruppi come [[Led Zeppelin]], [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]], [[Deep Purple]], [[Genesis]], [[Pink Floyd]], ecc.
 
Si avvicinò sempre di più all'[[Hard rock]] e al [[Metal]] traendone spunti nelle sue composizioni ed arrangiamenti apprezzatissimi dai cultori del [[Metal]] e dai vari critici e giornalisti del settore. Il padre era maestro di violino, e la madre di pianoforte e canto. Si rese conto che studiare musica era essenziale per lui, ma lo fece fra le mura domestiche con molte difficoltà in quanto non ebbe mai un vero e proprio maestro di chitarra. Nei suoi brani si possono ascoltare un'infinità di [[scale modali]], di trillo del diavolotritono ([[tritono|diabolus in musica]]) un tempo vietati nella [[musica sacra]]. Continuò a fare [[tirocinio|stage]] insegnando tecniche innovative a molti suoi allievi. Partecipò a molti programmi su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, [[Videomusic]], [[Telemontecarlo|TMC]], e fu ospite con Marco Spinelli a programmi tematici su [[TVA40]] [[Roma]].
 
=== I problemi di salute ===